Buongiorno, mi chiamo Claudio ed ormai da parecchi anni sto svolgendo una ricerca genealogica sulla mia famiglia. Sono risalito, presso il Fondo Antico della biblioteca della mia città ad un atto di dote di una mia antenata. L'atto è lungo 4 pagine, ma ho moltissime difficoltà già dalla prima. Saranno i tecnicismi, sarà il latino. Non saprei. Vi allego la pagina qui sotto in maniera tale che avvalendomi del vostro aiuto io possa poi trascrivere e tradurre da me il resto del documento.
Dotale Apolloniae Mondragoni uxoris
Domini Pauli Valentini
Anno a nativitate Domini millesimo sexcentesimo octuagesimo
octavo, Inditione undecima die vero vigesima men-
sis Februarij sedente Reverendissimus Dominus Dominus Innocentius Divina
provvidentia papa undecimo, anno duodecimo. In mei (presentia), et personaliter constitutus Antonius Mondra-
gonus filius condam Alexandri Veliternius per me bene
cognitus ex sponsalis, et nuptialis tractatus con -
clusione Sponte (et de eis certa scientia) ac alias omni alio meliori modo etc.
promisit se (...) et (...) quod Apollo-
nia eius filia virgo Rituali Sacrae Romanae Ecclesiae observan-
tia, et Christiana Religiobe servata legitimum
matrimonium copulabit Magnificum Dominum Paulum Va-
lentinum filium Salvatoris Veliternum presentem etc.
et matrimonij (...) contemplationem in dotem et do-
tis nomine Constituit, et assignavit etc presentis Apol-
loniae et Petro Paulo coniugibus medietatem
suae domus positam in civitate Veliterna, et Pa-
Grazie infinite! Cercherò di trascrivere le altre tre pagine seguendo questo tuo schema!
Nota: qui "Magnificum Dominum Paulum Valentinum filium Salvatoris Veliternum" è Casentinus (Casentini, il mio cognome) non Valentinum. Stessa cosa all'inizio. Non è Valentini ma Casentini.
Salve a tutti. Sono nuovamente su questa discussione perché ho miseramente fallito nel cercare di trascrivere le successive tre pagine dell'atto dotale. Riesco a decifrare qualche parola qua e la, ma ancora non riesco a padroneggiare bene questo tipo di documenti. Ci sono poi troppi tecnicismi e abbreviazioni per me incomprensibili.
Chiedo quindi gentilmente, a chiunque voglia perderci un po' di tempo, un aiuto nella trascrizione delle successive tre pagine di quest'atto, che allego qui sotto.
rochia Sancti Angeli, confinans cum bonis Pauli
Bonacchi, et Eleuterij Scarapellini, salvis
alijs si qui sint liberam cum omnibus illius Juribus
Item medietatem utilis dominj vinee et Car..
(...) quindecim ad corpus, sub proprietetem
Mattheis Ricci posita in contrata Rivoli, cui (...)
ab una bona Alexandri Feulci, et ab alio
ex lateribus bona Venerabilis Societatis Sanctissime Conceptionis
salvis alijs & si qui sint & liberam cum omni-
bus illius Juribus & Item omnia Jura ad ha-
bendum (...) Juris & Ponentem Constituentem dantem & et
donec & Constituit&
Et ulterius dictus Antonius promisit tempore con-
sumationis matrimonij tradere, et consigna-
re dictis Apollonie, et P. Paulo coniugibus (...)-
na infrascribenda, (v)ulgariter(?), ut (...)-
primenda mobilia nempe
Quattro pezzi di panno, cioè due di (...)
e due di stoppa. Quattro lenzuola usa-
te , una tovaglia da tavola, una veste
di roverso pavonazzo usata, due fila di
granate, una capparella pavonazza usata
e scudi quattro metà nel giorno di S. Clemente
prossimo liberamente & altrimente &
Et his salvis & infrasciptus Antonius promisit, et affermavit dare
medietate Domus et vineee ut supra in dotem assi-
gnatam fuisse, et esse suam liberamente et nulli al_
teri venditam (...) assignationem et dationem
esse, et semper fore bonas, validas, beneque, et vali-
de factas, et in eas facere conservare omnem (...)
ad omnem requiritionem ita quod litemque non inferre
Imo in (...) omnem litem in omne Judicio & su-
scipere ac dictos Apolloniam, et Paulum coniuges eo-
rumque in quieta, et pacifica possessionem mantenere ac de-
fendere & alias tenere voluit & de omni, et qua-
cumque (...) eccitione generali , et particulari in forma
iuris valida, et in (...) consuetam et ad omnia
damna de quibus &
Et e converso suprasciptus P. Paulus promisit se
simili copula cum dicta Apollonia coniuraturam do-
temque predictam sub omnium, et singulorum suorum bonorum mo-
bilium, immobilium, iurium, et actionum presentium et fu-
turorum, ubicunque & generali, et speciali hypoteca cum presentia
dicti Salvatoris sui patris presentis & hypothecavit, et obbli-
gavit et cautelavit & et (...) ex de varium humarorum
rerum eventu illius fuerit sortis restitutione tam soluto
quam constante natrimonio (quod absit) cui vel
quibus de Jure se restituere promisit libere & alias &
Quae omniam alias & de quibus & (...) quibus & am-
bae partes ad invicem se ipsos heredes & bona & in for-
ma Reverendae Camerae Apostolicae cum illis & citra & obligarunt
renuntiantes (...) unica & et tactis litteris & iura-
verunt (...) quibus &
Actum Velitris in studio mei ibidem presentibus Joannes Anto-
nio de Joanne Nicolao quondam Alexandri a Pri.., et
Sixto Badia quondam Guidi Veliterno testibus ad predicta
omnia
Ita est Carolus Vergatus notarius rogatus fuit