semplicemente incomprensibile

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
MauroTrevisan
Livello3
Livello3
Messaggi: 673
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
Località: Treviso

semplicemente incomprensibile

Messaggio da MauroTrevisan »

Chiedo aiuto per un atto notarile che credo sia scritto in latino (almeno la prima parte lo è). Io veramente ci ho capito ben poco.

Immagine

1606 indi(zio)n 4 die Sabbato 4 mensij martij ? in Pal(azz)o ? in Archivo? ? ?. Joanne ? ? ?, ?? Paulo ? ? Rettore ? ? Saletti ?

ser Dominicus Trivisanus de Scandolaria q(uondam) ser Andrea ? ? in ?, et ? ? ?, ? ? ? et ? in ?, a ? ?, et? ? ? ser Anz(ol)o ? de ? ? ? ?, et ? ? ?, et ?.......

e dopo ho abbandonato...
Grazie a chi volesse darmi una mano.
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Re: semplicemente incomprensibile

Messaggio da Tegani »

MauroTrevisan ha scritto:Chiedo aiuto per un atto notarile che credo sia scritto in latino (almeno la prima parte lo è). Io veramente ci ho capito ben poco.

Immagine

1606 indi(zio)n 4 die Sabbato 4 mensij martij ? in Pal(azz)o ? in Archivo? ? ?. Joanne ? ? ?, ?? Paulo ? ? Rettore ? ? Saletti ?

ser Dominicus Trivisanus de Scandolaria q(uondam) ser Andrea ? ? in ?, et ? sine causis, et sitibus patris (?) et fratrum(?) in quibus, ? ? ? et ? in ?, a ? ?, et? ? ? ser Anz(ol)o ? de ? ? fecit et constituit suum, et ? ? ?, ad comparendum

e dopo ho abbandonato... anch'io
Grazie a chi volesse darmi una mano.
Questo è quel poco che ho capito. Tuttavia sembra uno di quei documenti coi quali una persona delega un'altra a presentarsi in sua vece (ad comparendum) di fronte a una qualche autorità. Dico questo perché ne ho trovati diversi di questi atti e il linguaggio mi pare quello. Aspetto anch'io altri suggerimenti, comunque.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Avatar utente
MauroTrevisan
Livello3
Livello3
Messaggi: 673
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
Località: Treviso

Re: semplicemente incomprensibile

Messaggio da MauroTrevisan »

Tegani ha scritto:Tuttavia sembra uno di quei documenti coi quali una persona delega un'altra a presentarsi in sua vece (ad comparendum) di fronte a una qualche autorità.
Grazie per l'aiuto!
Sarebbe anche bello capire la delega per cosa è.
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Purtroppo non lo capisco. Ribadisco comunque che è solo una mia ipotesi basata sui termini "fecit et constituit" e "ad comparendum", oltre che "p(ro)curatorem Ex(cellentissimu)m D(ominu)m Laurentium (?)", che ho interpretato adesso. Poi magari nel vero contesto il significato è tutt'altro...
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

1606 inditione 4 die sabbati mensis martii (luogo)in Palatio
communis in archivio presentibus eximio domino Joanne Vulpino
cive (luogo), et Reverendo domino patre Paulo Sancti Gioanni rectore ecclesiae
Sanctae Mariae Saletti &

Ser Dominicus Trivisanus de Scandolario quondam ser Andreae omnino
(...) in omnibus, et quibuscunque suis causis et litibus
presentis et futuris cum quibuscumque, et quacumque ortita, et (...)
(...) ser Antonio Pavano de (...) instruere fecit et
constituit suum advocatum, et procuratorem eximium dominum Laurentium
Camo (...)(...) civem (...)(...) ad comparendum
ubi opus erit, et (...) necessario faciendum (...)
cum facultatem (...), et (.............)
(.............)
Vittore

Avatar utente
MauroTrevisan
Livello3
Livello3
Messaggi: 673
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
Località: Treviso

Messaggio da MauroTrevisan »

1606 indi(tio)n 4 die Sabbati 4 mensis martij Tar(viso) in Pal(atio)o co(m)munis in Archivo p(rese)ntib(us) ex(imio) d(omino) Joanne Vulpino cive Tar(viso), et R(everen)do D(omino) P(atre) Paulo S(ancti) Gioanni Rectore Ecc(lesiæ) S(anctæ) Mariæ Saletti &

ser Dominicus Trivisanus de Scandolaria q(uondam) ser Andreæ omnio ? & et omnibus, et quib(usc)u(m)q(ue) suis causis, et litib(us) p(resen)t(is) et fut(uri)s cumq(ui)b(us)cu(m)q(ue), et quacu(m)q(ue) ort(i)ta, et p(re)serti? ? ser Ang(el)o Pavano de ? Sylvelle ? fecit, et cons(titui)t suu(m) advocat(um), et p(ro)curat(ore)m ex(imiu)m D(ominum) Laur(entiu)m Camo ? ? cive(m) Tar(viso) abse(n)t(ium)? & ad comparendu(m) ubi opus erit, et ? necessario faciendu(m) ? & cu(m) facul(tatem) iurandi?, et ? & ? & ? ? ? ? ? p(ro) anno ? ? &&
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio

Rispondi