Cognome Moglie

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Cognome Moglie

Messaggio da maxlaura »

Ciao a tutti

Riuscite a leggere il cognome della moglie?

https://postimg.cc/N9dHNq5g

Io leggo Giovanni (Battista) Concari marito di Livia ....

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

A me sembrebbe "de Archeriis" ma la scrittura è difficile da interpretare.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Messaggio da markob »

Buonasera,
a me sembra "de Acheriis", senza la erre.

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Messaggio da maxlaura »

Grazie

In effetti è un pò difficile da leggere, diciamo che è un cognome, che in tutti gli atti che ho esaminato del paese in questione, non ho mai incontrato.

In paese c' erano delle famiglie d' Arco o d' Archo, potrebbe essere una variante di questo cognome?

fabifado69
Livello2
Livello2
Messaggi: 277
Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2016, 18:57

Messaggio da fabifado69 »

penso sia de archeriis...su un atto di una mia antenata che si chiamava Ludovica Palenca ho trovato scritto De Palenchiis cioè dei Palenca quindi verosimile sia appartenente alle famiglie D'Arco...

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7885
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Penso possa essere D'Arco, come dici tu, la desinenza finale significa "della famiglia dei..."L'ho trovato anche per il mio cognome, spesso scritto con la iis finale e senza doppie, ma quello è, anche perchè radicato sul territorio, poi può essere altro, naturalmente!

Rispondi