Inventario del 1504 basato su uno del 1399

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Inventario del 1504 basato su uno del 1399

Messaggio da fullons2 »

Buonasera, oggi chiedo il vostro aiuto per capire la prima pagina dell'inventario di Castelnuovo di Porto, datato al 1504 su commissione di Rodrigo Borgia e basato sulla trascrizione "parola per parola" di un inventario del 1399 che stava diventando illegibile.
Posto tre foto dello stesso documento, qualsiasi aiuto è ben accetto, grazie.

In Dei Nomine Amen.
V…niusfis Xpi fidelibus prefens nostrum inventarus fuet bot prefens publicum transuptu … ut andituris feu illi ut ullis ad quos benerut in notestat oc de mandato et decredo. Reverendissumus InXpo patris et dni dominij Roderici Episcopo portuensis condinat balentun S.R.E. bustatt. P. Sius patentes literas divertit et tolignat benerabilibus bnri archipresbitero canonicis et capitulo Santa Marie de Casto Novo cum subscriptione domini Bartholomei Floridi Pergolensis secretarij … Rx Dm. Sigillatus cum sigillo magno rotundo fue Rx dominationis cuius qde tenor talis est. Rodericus misseratione domini episcopus Portuense cardinalis balentum S.R.E. … benerabilis Castri Novi diocesis … portuense salut i dno sempiternam cum bobis nurer refere …tibus … nodam esse …


Immagine

Immagine

Immagine

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Inventario del 1504 basato su uno del 1399

Messaggio da Kaharot »

Una pagina decorata in maniera meravigliosa.

In Dei Nomine. Amen.
Universis Cristi Fidelibus presens nostrum inventarium sive hoc presens publicum transumptum visuris ut audituris seu illi ut illis ad quos pervenenerit innotescat ... de mandato et decreto Reverendissimi in Christo Patri et Domini Roderici Episcopi Portuensis Cardinalis Valentissime? Sanctae Romanae Ecclesiae Vicencellarii, per suas patentes licteras directae et consignatae verabilibus viris Archipresbytero Canonicis et Capitulo Sanctae Mariae de Castro Novo cum subscriptione domini Bartholomei Floridi Pergolensis secretarij supradicti Reverendissimi Domini. Et sigillatas cum sigillo magno rotundo suae Reverendissimae dominationis. Cujusque dem tenor talis est: Rodericus miseratione divina etc...

In nome di Dio, Amen.
A tutti i cristiani che vedranno o ascolteranno il presente nostro inventario o questo presente transunto, e a quello o a quelli ai quali pervenga, sia noto ... su mandato e decreto del reverendissimo Padre e signore in Cristo Rodrigo vescovo di Porto Cardinale (qui non so se è di Valencia come sembrava nell'altro testo o valentissimo) Vicecancelliere di Santa Romana Chiesa, attraverso le sue lettere patenti, dirette e consegnate ai venerabili signori Arciprete, Canonici e Capitolo di Santa Maria di Castelnuovo con la sottoscrizione di don Bartolomeo Florido di Pergola segretario del suddetto Reverendissimo signore. E sigillate con il sigillo della sua Reverendissima signoria, rotondo grande. E il tenore è il seguente: Rodrigo per Grazia divina etc...

Il testo seguente è la copia del decreto che avevamo tradotto precedentemente.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Re: Inventario del 1504 basato su uno del 1399

Messaggio da fullons2 »

Grazie mille Kakharot!

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Inventario del 1504 basato su uno del 1399

Messaggio da Kaharot »

Confermo che è Cardinale di Valencia. Ho letto alcune bolle dell'epoca e diversi Cardinali hanno due sedi, una episcopale e una cardinalizia. In questo caso il titolo di Rodrigo Borgia era vescovo di Porto e Cardinale di Valencia.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Re: Inventario del 1504 basato su uno del 1399

Messaggio da fullons2 »

La carica di vescovo di Porto era molto ambita in quanto chi vi accedeva aveva ottime opportunità di ascendere nella carriera ecclesiastica diventando vescovo di una diocesi maggiore come ad esempio quella di Ostia. Non mi stupisce che Rodrigo Borgia sia passato da questa carica e contemporaneamente ne abbia mantenuta un'altra in Spagna.

Rispondi