Genealogie
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Okay.per quanto riguarda la parrocchia loro me li posso mandare via email.?perché io ora abito ha Ferrara città e non posso andare.
Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Per il fatto che ho detto che sul atto pubblicazione matrimonio tra la mia bisnonna eil primo marito c'è scritto che le copie dei atti di nascite dei sposi li ha rilasciati la cancelleria del tribunale di Melfi .volevo solo sapere se è normale ho no .anche altri documenti di estranei ha volte e scritto lo stesso ha volte no.che ne pensate
Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Ciao
per quanto riguarda la mia trisnonna Rita giantotaro volevo togliermi dei dubbi su perché risulta in anni diversi 1848e1850 in due atti di nascita .co affianco nei documenti e scritto che è stata battezzata.poi ho trovato un altro documento che è Rita giantotaro si batezza .e sono tre volte in tre documenti. Non vi pare strano?.ho e normale

Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Poi in questi tre documenti atti nascite e battezzi risulta il padre e la madre una certa mari Lucia Minervino. Poi nel1927rita giantotaro muore e scritto che oggi in via monastero e morta Rita giantotaro contadina figlia del fu Michele giantotaro e della fu Lucia e mi pare cicchetti non si legge bene non è lo stesso cognome della madre che risulta nei documenti di nascite e battezzi.e strano cosa ne pensate .poi in ultimo e scritto che era nubile insomma aveva 3figlie 2 morte e una che sarebbe la mia bisnonna materna .tutti sui documenti con padre incerto. Ha me è venuto un dubbio Non è che questa Rita ho e lei additata?.
Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Si ma i documenti non certi non si leggono bene. Se ci riesco ve li mando altrimenti scrivo che c'è scritto. 

Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Okay.vi scrivo in sintesi pubblicazioni matrimonio e scritto che le copie dei atti nascita dei sposi sono stati rilasciati dalla cancelleria del tribunale di Melfi. Poi in data 1877 dinanzi al sindaco e comparsa una levatrice il quale ha dichiarato che in contrada monastero (che non so dove si trova)da Rita giantotaro e padre incerto e nata un bambina che egli presenta sempre la levatrice e da il nome di Maria michela giantotaro. Per quanto riguarda la nascita di Rita giantotaro e scritto che è comparsa una donna forse levatrice che ha presentato un bambina che dichiara che è figli della coppia Michele giantotaro e Lucia Minervino .con affianco e scritto indicazione.
Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Okay.vi scrivo in sintesi pubblicazioni matrimonio e scritto che le copie dei atti nascita dei sposi sono stati rilasciati dalla cancelleria del tribunale di Melfi. Poi in data 1877 dinanzi al sindaco e comparsa una levatrice il quale ha dichiarato che in contrada monastero (che non so dove si trova)da Rita giantotaro e padre incerto e nata un bambina che egli presenta sempre la levatrice e da il nome di Maria michela giantotaro. Per quanto riguarda la nascita di Rita giantotaro e scritto che è comparsa una donna forse levatrice che ha presentato un bambina che dichiara che è figli della coppia Michele giantotaro e Lucia Minervino .con affianco e scritto indicazione. E scritto che il parroco ci ha restituirò nel mese di ..il notamento che noi gli abbiamo rimesso nel giorno ecc. Controscrittoatto di nascita in pie il quale ha indicato che il sacramento del battesimo è stato amministrato. Nel giorno .. in vista di un tale notamento, dopo di averlo cifrato abbiamo disposto, che fosse conservato de documenti al foglio. Abbiamo inoltre accu.
Ciao72
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Dove prima vedere in che parrocchia e stata battezzata mia nonna nata nel 1912.ho oppure in municipio con l email ha farmi mandarmi i documenti di mia nonna 

Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Per quando riguarda contrada monastero ho fatto delle ricerche in quel comune dove avvenivano le dichiarazioni dei nati di mia bisnonna (forenza)potenza ma non ho trovato niente nemmeno via monastero volevo solo che pensate forse si trovava fuori ha questo comune e più vicino per andare ha dichiarare in comune le nascite?
Ciao72
-
- Esperto
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16
Re: Genealogie
Penso che la Rita Giantotaro, figlia di Michele e Lucia Minervino, nata il 10 aprile 1848 e battezzata il 15 è la Giantotaro Luigia (errore del redattore? Potrebbe essere! Spesso si era molto superficiali nella redazione degli atti) che muore il 30 settembre 1848 a 5 mesi.Kapo1972 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 17:25Ciaoper quanto riguarda la mia trisnonna Rita giantotaro volevo togliermi dei dubbi su perché risulta in anni diversi 1848e1850 in due atti di nascita .co affianco nei documenti e scritto che è stata battezzata.poi ho trovato un altro documento che è Rita giantotaro si batezza .e sono tre volte in tre documenti. Non vi pare strano?.ho e normale
Ecco perché lo stesso nome sarà dato alla bambina nata nel 1850
Atto di nascita
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Atto di Battesimo
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Atto di morte di Luigia
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
-
- Esperto
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16
Re: Genealogie
Questa dovrebbe essere la tua antenta.
Atto di nascita di Rita Giantotaro, 27 gennaio 1850
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Atto di Battesimo 30 gennaio 1850
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Atto di nascita di Rita Giantotaro, 27 gennaio 1850
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Atto di Battesimo 30 gennaio 1850
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Okay si è questa la mia trisnonna però giantotaro Luigia non lo sapevo .grazie per l informazione.
Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Grazie per informazione ho letto il documento di giantotaro Luigia eppure non lo mai trovato .infatti è Rita giantotaro quella diretta essendo poi il mio ramo diretto materno.perche e la nonna della mia nonna. dunque Rita giantotaro infatti rimase senza madre Lucia Minervino nel1864.e il padre Michele dopo un anno si sposò con iasi Antonia dalla quale ebbe altri 3figli 2maschi morti e una femmina .appunto Rita giantotaro aveva la matrigna .poi Rita ebbe tre figlie la prima1874mortapochi mesi e la3morta anch'egli e la secondo la mia bisnonna michela.tutti con padre incerto non so se è lo stesso padre.i o ho scoperto fino ha Canio giantotaro e Dorotea musto genitori di Giovanni giantotaro nato 1784 sposata con Serafina cangi1786.dalla quale nasce Michele giantotaro padre della Rita giantotaro lui morto nel 1897.c ome faccio ad andare più indietro nelle ricerche per vedere chi erano gli altri antenati del primo che ho trovato appunto Canio giantotaro.a chi mi dovrei rivolgermi .perché i documenti su antenati e family search non arrivano più indietro.
Ciao72
-
- Livello1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 18:59
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Genealogie
Per quanto riguarda sempre Rita giantotaro perché poi nel documento di morte del 1927e scritto un altro cognome della madre ? E quello che ancora non riesco ha capire non credo che ci sia uno sbaglio io ho forse pensato non è che Rita giantotaro non è figlia della Lucia Minervino ? E figlia di quella persona che nella di morte della Rita e scritto cosa ne pensate? 

Ciao72