Data battesimo
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03
Data battesimo
Salve,
vorrei tradurre questo atto battesimale, soprattutto la data dell'atto che ho sottolineato in giallo.
Grazie, AM
https://i.imgur.com/3xJvwka.jpg
vorrei tradurre questo atto battesimale, soprattutto la data dell'atto che ho sottolineato in giallo.
Grazie, AM
https://i.imgur.com/3xJvwka.jpg
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: Data battesimo
23 settembre 1686
Padre Francesco Buzzichellio battezzò un bambino nato il giorno 22 del detto mese all'ora prima di notte da Alessandro de Madii e Francesca di Sante de Cinactis(?) del popolo (indica in questo caso un paese, un centro abitato) di San Lorenzo, a cui è imposto il nome di Sante. Il padrino Andrea di Lorenzo de Martialis, del popolo di San Salvatore Vacchereccia(?).
Padre Francesco Buzzichellio battezzò un bambino nato il giorno 22 del detto mese all'ora prima di notte da Alessandro de Madii e Francesca di Sante de Cinactis(?) del popolo (indica in questo caso un paese, un centro abitato) di San Lorenzo, a cui è imposto il nome di Sante. Il padrino Andrea di Lorenzo de Martialis, del popolo di San Salvatore Vacchereccia(?).
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5490
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Data battesimo
... del popolo di S. Salvatore in Vacchereccia (Vacchereccia fa parte del comune di San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, nella regione Toscana)
http://italia.indettaglio.it/ita/toscan ... eccia.html
http://italia.indettaglio.it/ita/toscan ... eccia.html
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello1
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03
Re: Data battesimo
Grazie per le risposte.
L'unico dubbio è sull'anno 1686.
Nel post precedente il parroco JOANNES BENIUS,
in un altro atto in fondo alla pagina del link in oggetto
https://i.imgur.com/3xJvwka.jpg
Appare anche nel link che segue
https://i.imgur.com/l6AayEu.jpg
E scrive 1861 con un 8 simile al segno dell'infinito.
Il dubbio a questo punto è che l'anno sia 1656.
Che ne pensate?
L'unico dubbio è sull'anno 1686.
Nel post precedente il parroco JOANNES BENIUS,
in un altro atto in fondo alla pagina del link in oggetto
https://i.imgur.com/3xJvwka.jpg
Appare anche nel link che segue
https://i.imgur.com/l6AayEu.jpg
E scrive 1861 con un 8 simile al segno dell'infinito.
Il dubbio a questo punto è che l'anno sia 1656.
Che ne pensate?
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630
- Cooper
- Livello1
- Messaggi: 178
- Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
- Località: Roquebrune Cap-Martin
Re: Data battesimo
Anche a me sembra 1656
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: Data battesimo
Questo puoi saperlo più tu che noi, a che punto si trovano quegli atti? se è il 56, qualche anno prima troverai il 40, se è l'86, troverai il 70. Leggendo quegli atti il numero è scritto come se fosse un 8, ciò non toglie che nella scrittura di chi ha redatto l'atto.
Inoltre nelle due pagine che hai postato il redattore è differente, a parte che la scrittura è diversa in alcune cose particolari, ma poi nel primo il sacerdote Joannes Benius scrive "Ego", quindi si suppone che la scrittura sia la sua; nell'altra pagina invece vi è scritto "P. Joannes Benius", quindi si parla di lui in terza persona.
Inoltre nelle due pagine che hai postato il redattore è differente, a parte che la scrittura è diversa in alcune cose particolari, ma poi nel primo il sacerdote Joannes Benius scrive "Ego", quindi si suppone che la scrittura sia la sua; nell'altra pagina invece vi è scritto "P. Joannes Benius", quindi si parla di lui in terza persona.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03
Re: Data battesimo
Credo tu abbia proprio ragione!Kaharot ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 21:40Questo puoi saperlo più tu che noi, a che punto si trovano quegli atti? se è il 56, qualche anno prima troverai il 40, se è l'86, troverai il 70. Leggendo quegli atti il numero è scritto come se fosse un 8, ciò non toglie che nella scrittura di chi ha redatto l'atto.
Inoltre nelle due pagine che hai postato il redattore è differente, a parte che la scrittura è diversa in alcune cose particolari, ma poi nel primo il sacerdote Joannes Benius scrive "Ego", quindi si suppone che la scrittura sia la sua; nell'altra pagina invece vi è scritto "P. Joannes Benius", quindi si parla di lui in terza persona.


Ho confrontato altri documenti in mio possesso e come hai giustamente evidenziato, i redattori sono diversi con scritture altrettanto diverse. E' sicuramente il 1686.
Grazie ancora a tutti.

AM
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630