Buonasera
vorrei conferma se ho interpretato correttamente
29-3-1663 è nato un figlio legittimo e naturale di Oliviero Faure che è stato battezzato da Antonio Faure figlio di detto Oliviero...........poi non capisco........ il 29 è stato sepolto.
La data è quella che scrivi 29 marzo 1663 nato un infante legittimo e naturale di Oliviero Faurè che è stato battezzato Antonio Faurè, morto nel medesimo giorno 29 marzo, il suo corpo è stato sepolto....
Hai colto la maggior parte dei dati. Il battezzato è morto è Antonio.
Per la prima parte concordo.
La seconda parte dovrebbe essere: quem statim baptizavit Antonius Faure filius dicti Olivieri (ut mihi retulit) ob instantem necessitatem et paulo post e vivis dicessit et ipso eodem die vigesimo nono in ecclesia eius corpus sepultus est
Cioè:
Antonio Faure figlio del detto Oliviero lo battezzò immediatamente (come mi riferì) per urgente necessità e poco dopo morì e quello stesso giorno 29 il suo corpo è stato sepolto in chiesa
Credo quindi che Antonio sia un altro figlio di Oliviero che ha battezzato in casa il neonato che era in pericolo di vita; poco dopo il battesimo il bambino è morto e quindi non gli è stato nemmeno assegnato il nome.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.