Salve a tutti,
ho bisogno di un aiutino. Ho trovato due atti di matrimonio (uno del 1774 e uno del 1784) che mi stanno creando dei problemi. Se qualcuno potesse darmi una mano a leggerli e interpretarli, ne sarei molto grata!
Il primo è su questa pagina. L'atto che mi interessa è quello che comincia dalla quarta riga: "Lavarino Bartholomeum"
Salve a tutti,
ho bisogno di un aiutino. Ho trovato due atti di matrimonio (uno del 1774 e uno del 1784) che mi stanno creando dei problemi. Se qualcuno potesse darmi una mano a leggerli e interpretarli, ne sarei molto grata!
Il primo è su questa pagina. L'atto che mi interessa è quello che comincia dalla quarta riga: "Lavarino Bartholomeum"
Il primo matrimonio è del 2 maggio 1774.
Lo sposo è Bartolomeo Lovarino del fu Giovanni Antonio, vedovo di Giacobina Garrone
La sposa è Anna Caterina Majna figlia di Bartolomeo.
Nel secondo non c'è il giorno.
Lo sposo è Tarlino Carlo Giuseppe Felice del fu Martino, nativo di Bian.e e abitante nel paese dove è stato celebrato il matrimonio.
La sposa è Maria Francesca Garavaglia figlia di Giovanni.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Il primo matrimonio è del 2 maggio 1774.
Lo sposo è Bartolomeo Lovarino del fu Giovanni Antonio, vedovo di Giacobina Garrone
La sposa è Anna Caterina Majna figlia di Bartolomeo.
Nel secondo non c'è il giorno.
Lo sposo è Tarlino Carlo Giuseppe Felice del fu Martino, nativo di Bian.e e abitante nel paese dove è stato celebrato il matrimonio.
La sposa è Maria Francesca Garavaglia figlia di Giovanni.