Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
obion
Livello1
Livello1
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 11:25

Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da obion »

Per cortesia, qualcuno mi può tradurre quest'atto?
Matrimonio tra Bernardo e Apollonia...
Sono davvero troppe le cose che non comprendo :)
Grazie!
https://www.familysearch.org/records/im ... eView=true
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 24/32 - 46/64 - 53/128 - 23/256 - 15/512 - 16/1024 - 16/2048 - 11/4096

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da Kaharot »

Bernardino e Apollonia coniugi de ...
Anno del Signore come sopra (1657) giorno 28 novembre, premessa una denuncia il giorno 25 del mese come sopra durante le messe solenne su mandato dell'Illustrissimo Reverendo Signor Vicario ..., e non avendo trovato alcun impedimento legittimo, io Giovan Battista Clara preposito, il predetto Bernardino figlio di Domenico fu Michele ... e Apollonio figlia del fu nobile Nicolò ... entrambi di Montanaro interrogai in chiesa e avuto il loro mutuo consenso, per verba de presenti, li congiunsi in matrimonio. Presenti i testimoni nobile Giovanni Domenico ... e Nicolò ..., e poi durante la messa li benedissi.

Manca qualche piccola cosa, ma niente di rilevante. Per quanto riguarda i cognomi mancanti, potrai comprenderli meglio tu che hai a che fare con quella zona. Io non ne ho individuato nemmeno uno, ma essendo siciliano mi pare normale.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7879
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da cannella55 »

Il cognome degli sposi potrebbe essere FROLA, ma non ne sono sicura

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7879
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da cannella55 »

Leggo: "Fu Nicola PERRI o PERCI"
MICHELANGELO FROLA
Testimone NICOLA VACCA
Sempre con beneficio di inventario!

obion
Livello1
Livello1
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 11:25

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da obion »

Grazie per tutto!
confermo per certo il cognome Frola, su Perri ho qualche dubbio (ho interpretato anche io così ma non ci sono altri con quel cognome in zona e neppure con cognomi simili... boh!)
Inoltre i registri incominciano con l'anno 1641 e quindi il battesimo ce lo possiamo scordare (ho controllato se c'era qualche Apollonia, mai si fosse sposata a 16/17 anni, inutilmente)... mi sa che a questo giro ci si ferma qui.
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 24/32 - 46/64 - 53/128 - 23/256 - 15/512 - 16/1024 - 16/2048 - 11/4096

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da mmogno »

obion ha scritto:
mercoledì 14 luglio 2021, 11:27
.....su Perri ho qualche dubbio (ho interpretato anche io così ma non ci sono altri con quel cognome in zona e neppure con cognomi simili... boh!)
Potrebbe essere scritto Poerii?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da AleSarge »

Un'altra ipotesi sul cognome della sposa potrebbe essere Petiti (o Periti). Vedo anch'io due i nel cognome, ma non mi sembrano consecutive, altrimenti credo che la i finale sarebbe stata scritta come una j (come in Vicarij o in Mont[ana]rij).
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

obion
Livello1
Livello1
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 11:25

Re: Bernardo e Apollonia sposi nel 1657

Messaggio da obion »

Ho fatto una ricerca sui cognomi nobili del piemonte, ci starebbe Perini (di Rivarossa, distanti 15 km da Montanaro) e Petiti, anche piemontesi ma non proprio della zona.
Da altri certificati rintracciati, compreso quello di morte del citato Nicola (sfoglia che ti sfoglia... non ce ne sono altri), direi Petiti.
Grazie a tutti!
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 24/32 - 46/64 - 53/128 - 23/256 - 15/512 - 16/1024 - 16/2048 - 11/4096

Rispondi