AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Guardando il sito dell'Arcidiocesi di Torino, vedo che attualmente si celebra una messa domenicale ad Airali di Chieri, e la messa è officiata dal parroco dei Santi Vittore e Corona di Montaldo Torinese, quindi credo che attualmente Airali si trovi sotto la giurisdizione di quella parrocchia.
La chiesa di Airali si chiama San Pietro in Vincoli e si trova in Via Airali 70 a Chieri, quindi oggi geograficamente è parte di Chieri.
La chiesa di Airali si chiama San Pietro in Vincoli e si trova in Via Airali 70 a Chieri, quindi oggi geograficamente è parte di Chieri.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Sei un tesoro!
Grazie a voi imparerò un sacco di cose...sono ancora una neofita e quando leggo le vostre risposte mi rendo conto di assumere un'espressione inebetita (dovreste aggiungere un emoticon che renda l'idea)
Grazie a voi imparerò un sacco di cose...sono ancora una neofita e quando leggo le vostre risposte mi rendo conto di assumere un'espressione inebetita (dovreste aggiungere un emoticon che renda l'idea)

- niko29
- Livello4
- Messaggi: 751
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
- Località: Milano
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Qui di Airali ce ne sono addirittura due ma sono distanti da Chieri
https://static-cdn.mapire.eu/en/map/eur ... =160%2C166
https://static-cdn.mapire.eu/en/map/eur ... =160%2C166
-
- Livello1
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
wow, grazie! sono vicini a Pinerolo! Mmmmh, mi sa quindi che, con il termine di airale, si intendeva proprio quello che ha trovato cannella: potrebbe essere ovunque quindi.
Certo che è strano però che il parrocco non abbia scritto, in nessuna delle due occasioni in cui lo ho trovato, "ex finibus Ayrali" ma che Ayrali sia subito dopo il cognome.cannella55 ha scritto: ↑martedì 7 dicembre 2021, 10:22Gli Airali
Con il termine “airali” nel territorio piemontese ed in età medievale si intende lo spazio non
destinato ai lavori agricoli ed occupato da case rurali, cortili, stalle, collegato e dipendente
economicamente ed amministrativamente da un borgo
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
La descrizione di cosa fossero gli "airali", se leggete, è proprio riferita a Chieri.
Può darsi, ma è sempre una supposizione, che fosse la più conosciuta ai tempi e non ci fosse motivo di specificare altro perchè i partecipanti non l'avrebbero confusa con altro luogo.
L'espressione inebetita appartiene ancora anche a me, che faccio ricerca da decenni!!!
Può darsi, ma è sempre una supposizione, che fosse la più conosciuta ai tempi e non ci fosse motivo di specificare altro perchè i partecipanti non l'avrebbero confusa con altro luogo.
L'espressione inebetita appartiene ancora anche a me, che faccio ricerca da decenni!!!
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Per la mia modesta esperienza, i Parroci non indicavano quasi mai località come cascine o frazioni che non avessero una Parrocchia. Per loro il riferimento era quello.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Non pensavo, che il termine Airali fosse così diffuso, dalle mie parti non esiste proprio.
Le piccole frazioni, adiacenti ai due nuclei principali del paese, venivano identificate con il nome della cascina più grossa, che faceva da fulcro per le altre abitazioni.
Il parroco registrava tutto nella unica chiesa parrocchiale e poi scriveva "regione..." per identificare la famiglia, essendo i cognomi locali più diffusi appartenenti a nuclei, spesso non imparentati tra di loro, se non nella notte dei tempi.
Le piccole frazioni, adiacenti ai due nuclei principali del paese, venivano identificate con il nome della cascina più grossa, che faceva da fulcro per le altre abitazioni.
Il parroco registrava tutto nella unica chiesa parrocchiale e poi scriveva "regione..." per identificare la famiglia, essendo i cognomi locali più diffusi appartenenti a nuclei, spesso non imparentati tra di loro, se non nella notte dei tempi.
-
- Livello1
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Sicuramente è così. E l'unica presente nei registri della diocesi di Torino deve essere quella di Chieri. Comunque sto cercando altri atti per vedere se trovo qualche informazione in più.
P.S. ziadani...nessun Gerbino a Osasio

- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
PP.SS.: a Osasio ci sarebbe la bis-bis-bis.....nonna Maria Maddalena Gay di Lorenzo (circa 1741). 

- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
-
- Livello1
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Sto giusto sfogliando i nati! sono arrivata al 1730: farò attenzione! 

- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Nella prima anziché Osasco potrebbe essere Osaseo, che riporterebbe ad Osasio, perché non di rado la i e la e si intercambiano negli atti antichi.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: AIUTO TRADUZIONE DI UNA PAROLA
Grazie Kaharot! Mi riempi di speranza, visto che i registri di Osasco non sono consultabili.
La ricerca su Torino è faticosissima.
La ricerca su Torino è faticosissima.
-
- Livello1
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22