manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56

manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da pierluigic »

Ho messo online un manualetto gratuito che forse a qualcuno potra' essere utile
http://www.carnesecchi.eu/manuale_di_ge ... atuito.htm
Nella parte finale ho messo alcune nozioni di araldica che ritengo ciascuno di noi dovrebbe avere, sia o meno direttamente interessato all'argomento
Era molto tempo che lo volevo iniziare.
Cominciando ad invecchiare significativamente e a tirare i remi in barca ho pensato che era ora
Come tutto su internet anch'esso e' incrementabile
Dovrebbe crescere nel tempo ( per Firenze manca la parte dedicata ai catasti quattrocenteschi ed ai censimenti cinquecenteschi ecc ecc .....ai battesimi alle morti ......che ho trattato altrove e debbo inserire)
Cerco consigli, correzioni ,critiche , aiuti concettuali e nuovi punti di vista
Come sempre saro' ben contento di citare i contributi ricevuti accreditandoli a nome di chi li ha inviati ( come sempre ho cercato di fare )
Chiedo giudizi non troppo severi essendo bozza in itinere

Sono citati anche i forum "Tuttogenealogia" e "IAGI" per giusta gratitudine e per convinto riconoscimento della loro utilita'

Avatar utente
ginamarquardi
Livello3
Livello3
Messaggi: 580
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 10:43
Località: Udine

Re: manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da ginamarquardi »

grazie. molto interessante e utile
Gina - Gino e Giana - Umberto e Amelia - Luigi e Maria 1852 - Angelo e Giovanna 1828 - Luigi Vincenzo e Andrianna 1782 - Daniello Pietro e Santa Catterina 1733 - Pietro Antonio e Rosa 1704 - Joanni Battista e Francesca 1678 - Pietro e Marta 1632 - Joanne e Elisabetta - Danielis e Ursula 1587 -

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7879
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da cannella55 »

Bravo!!

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da mmogno »

Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56

Re: manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da pierluigic »

temo abbia ragione
io ricolloco i files terzi sul sito per paura possano scomparire dalla rete ( ogni tanto mi ritrovavo con link non piu' attivi ) pur attribuendone correttamente la paternita'
in questo caso temo di aver smarrito il file sui cognomi veneti . Frughero' nei miei appunti sperando di ritrovarlo
Quello che era presente doppio e' un'interessante raccolta di documenti padovani .
GRAZIE ho corretto

MADE
Livello1
Livello1
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2022, 8:25

Re: manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da MADE »

Salve e grazie per il contributo. Sarebbe possibile il PDF del manualetto? Per il limnk relativo ai cognomiveneti si apre una finestra che impedisce il download pertché "potenziale rischio per la sicurezza"

pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56

Re: manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare

Messaggio da pierluigic »

grazie per la segnalazione
I link sull'origine dei cognomi presentano diversi problemi . Ho fatto parecchi linkaggi sbagliati bisogna che risistemi
Appena trovo il tempo giusto sistemo questi link che riportano studi importanti sull'origine del cognome da parte di esperti del settore, che io ho giudicato utilissimi per formarmi certe convinzioni
Io ho fatto la scelta dei rimandi al mio sito ( scritto in un elementare HTML4 ), perche' considero' tutto in divenire e lasciandomi la possibilita' di modificare le convinzioni a seconda di nuove acquisizioni
Non penso ci siano rischi per la sicurezza. La maggior parte dei saggi provengono da siti di biblioteche francesi o universita' italiane . Comunque controllero' grazie

Rispondi