ricerca Antonio Mastro

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Luca_TRN
Livello1
Livello1
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 11:14

Re: ricerca Antonio Mastro

Messaggio da Luca_TRN »

Ciao,

rispondo a questo post perché da anni mi occupo di identificare gli emigrati italiani morti nella prima guerra mondiale (una schermata del mio lavoro per la Centennial Commission negli Stati Uniti è stata pubblicata qui sopra).

A me Antonio (o Antonino) Mastro risulta deceduto il 20 febbraio 1919 nell'ospedale militare di Fort McPherson, nei pressi di Atlanta. Morì a causa di un'operazione per un non definito "brain ailment" (disturbo cerebrale)

La sua vita in America è stata già ben descritta nei messaggi in risposta alla tua richiesta, posso aggiungere che a Newark viveva e lavorava in una fonderia insieme al cugino omonimo (1887-1972) e che è molto probabile che la sepoltura riportata su findagrave sia proprio lui, essendo il cugino l'unico parente negli Stati Uniti.

Non è che per caso hai una sua foto?

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: ricerca Antonio Mastro

Messaggio da ery1 »

Buonasera,
complimenti per il lavoro che stai facendo!
In tutti i documenti riguardanti Antonio Mastro su Ancestry purtroppo non c'e' una sua foto, sai se ha acquisito la cittadinanza negli Stati Uniti?
Perché di solito la foto compare nei documenti di naturalizzazione.
Erica

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Re: ricerca Antonio Mastro

Messaggio da pink67 »

Il 5 giugno 1917, all'atto del listamento alla WW1 Draft registration card, Antonio dichiara di aver avviato la procedura per la naturalizzazione americana.
Aveva sottoscritto i "First Papers".
Il processo legale di naturalizzazione durava all'incirca 5 anni.
Dopo aver risieduto negli Stati Uniti per almeno due anni, la persona poteva presentare la "Declaration of Intention" (First Papers) per diventare ufficialmente cittadino americano. Tre anni dopo questa presentazione si poteva firmare la "Petition for Naturalization" (Second Papers), a questo punto, se la Naturalizzazione veniva concessa, era rilasciato il "Certificate of citizenship", il certificato di cittadinanza americana.

Per quello che riguarda Antonio Mastro c'è da aggiungere che, avendo servito nella Prima Guerra avrebbe avuto diritto "automatico" alla concessione della cittadinanza: "Have served honorably in the U.S. armed forces during a designated period of hostility, and if separated, have been separated under honorable conditions from your qualifying period of service;"
Questo perchè dopo che gli Stati Uniti entrarono nella prima guerra mondiale, il Congresso approvò il Naturalization Act del 9 maggio 1918, per accelerare la naturalizzazione dei membri non naturalizzati delle Forze Armate Americane. Il Congresso voleva premiare i membri del servizio nati all'estero e incoraggiare gli arruolamenti degli immigrati.

Dal momento che compaiono i suoi dati in questo database:

U.S., Veterans Administration Master Index, 1917-1940

Name Antonio Mastro
Record Type Military Service
Birth Date 6 Apr 1890
Residence Place Newark, N J
Death Date 20 Feb 1919

Ed il suo nome compare quindi tra quello dei veterani, penso che fosse stato riconosciuto come cittadino americano.
Se sia possibile ottenere copia della documentazione ufficiale con fotografia sinceramente non so.

Laura

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Re: ricerca Antonio Mastro

Messaggio da pink67 »

Nell'ottica di estrapolare quante piu' nozioni sulla vita di questo sfortunato ragazzo, linko qui la tabella esplicativa dei vari codici che si trovano sulla index card che aveva postato Daniela, relativa ai dati come veterano di Antonio e ai dati sul risarcimento spettante a seguito della sua morte:

https://www.archives.gov/files/calendar ... ndout3.pdf

Immagine

Laura

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: ricerca Antonio Mastro

Messaggio da ery1 »

Grazie Laura per queste informazioni!
Erica

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Re: ricerca Antonio Mastro

Messaggio da pink67 »

Prego Erica :)
Questo ragazzo ha avuto una storia triste, mi ha commosso l'orgoglio della madre che con i soldi percepiti ha voluto donare un asilo al paese che opera ancora oggi con il suo nome, e in piu', è una ricerca che mi riporta al ricordo Ziadani.
Mi aveva chiesto aiuto in privato perchè anche se non riuscivo piu' ad essere presente sul Forum eravamo sempre in contatto e per ricerche un po piu' ostiche mi contattava. Ricordo che ero in treno e con il cellulare le passai alcuni dati.
Un ricordo che mi ha scaldato il cuore. :hug:
Laura

Rispondi