Gliel'ho portata........2 anni fa!!!!!!!!!!!! L'ho sentita per telefono e continuava a dirmi che non aveva tempo e che l'archivio è in soffitta e faceva fatica a cercare...alla mia ennesiam telefonata mi ha detto così
2 anni fa?????? Ma che, scherziamo ???
NOOO.. deve assolutamente farti avere quello che le hai chiesto..
Purtroppo quando ci si trova davanti certi 'soggetti' (dei veri scansafatiche) bisogna solo insistere, MA di persona, perché al telefono sono sempre molto sbrigativi.
insisti !!!
B.
Ultima modifica di BarbaraR il giovedì 24 settembre 2009, 15:15, modificato 1 volta in totale.
tenendo conto che può aver fatto il militare, se chiedi i documenti (fascicolo) militari all'archivio di stato di Cremona, ti sanno dire i genitori e com'era composta la famiglia....
L'Archivio di Stato di Cremona mi ha fornito solo i nomi dei genitori, ma ora sto cercando gli atti di battesimo e matrimonio.. ma la parrocchie dalle 'tue' parti sembrano inespugnabili come Fort Knox !
Scrivi una bella letterina al sindaco segnalando l' atteggiamento della "Signora" dell' anagrafe!
Contatta lo Stato Civile e, se conosci date esatte, richiedi gli atti di nascita, matrimonio e morte delle persone oggetto della tua ricerca.
Nel forum troverai delle lettere già pronte e tutti gli articoli di legge che tutelano i tuoi diritti.
Insisti, persisti, raggiungi e conquisti!
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
tenendo conto che può aver fatto il militare, se chiedi i documenti (fascicolo) militari all'archivio di stato di Cremona, ti sanno dire i genitori e com'era composta la famiglia....
L'Archivio di Stato di Cremona mi ha fornito solo i nomi dei genitori, ma ora sto cercando gli atti di battesimo e matrimonio.. ma la parrocchie dalle 'tue' parti sembrano inespugnabili come Fort Knox !
B.
Il matrimonio dovrebbero averlo in archivio di stato.....poi se senti il comune di Pizzighettone ti può dire quando esattamente si è trasferito (ammesso che abbiano fatto le dovute annotazioni), i parroci sono tremendi...... Ma chi hai contattato dell'Archivio di Stato di Cremona?
Scusa Barbara, esco un' attimo dall' argomento.....
ma vedo che sei di Genova ed io avrei delle curiosità marginali su un ramo di miei avi colà vissuti(1870-1920) e vorrei accertarmi di un' eventuale discendenza. Premetto di aver "stressato" la pur sempre disponibile responsabile dello Stato Civile e perciò avrei eventualmente bisogno di un' "agente" in loco.
Posso permettermi di disturbarti personalmente?
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
mattmar ha scritto:Scusa Barbara, esco un' attimo dall' argomento.....
ma vedo che sei di Genova ed io avrei delle curiosità marginali su un ramo di miei avi colà vissuti(1870-1920) e vorrei accertarmi di un' eventuale discendenza. Premetto di aver "stressato" la pur sempre disponibile responsabile dello Stato Civile e perciò avrei eventualmente bisogno di un' "agente" in loco.
Posso permettermi di disturbarti personalmente?
m.
Ci sto pensando... mumble mumble...
MA CERTO che puoi contattarmi.. mandami una mail con la 'lista della spesa' a barbara150202@hotmail.com
Ho idea che la Sigra.. E.G. dell'anagrafe allora ti conosca bene !!!
CIAO !
B.
PS: ti rispondo stasera, perché ora devo uscire, ok ?..