I processetti matrimoniali si trovano negli archivi di stato
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 462
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45
I processetti matrimoniali si trovano negli archivi di stato
ragazzi sapete per caso se gli archivi di stato oltre gli atti dello stato civile, hanno anche i processetti matrimoniali che vi erano allegati?
e se si, possono rilasciarne copie?
e se si, possono rilasciarne copie?
- Stefania_Fangarezzi
- Livello2
- Messaggi: 474
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
- Località: Firenze
- Contatta:
I processetti matrimoniali si trovano (se sono conservati) presso gli archivi diocesani. Spesso non sono ordinati e la ricerca diventa praticamente impossibile (a meno che uno non abbia proprio tanto tanto tempo da perdere, ma allor ,a quel punto, tanto vale farsi il "giro delle sette chiese".
Alcuni fondi di Stato Civile degli Archivi di Stato (in genere del periodo napoleonico) conservano, oltre che i registri, anche gli allegati che, però, sono il tipico materiale di scarto (scopo degli Uffici di stato Civile e dei Tribunali non è aiutare i genealogisti o chi vuole sapere la storia della famiglia, anche se a volte si è portati a pensare il contrario
).
Comunque, ogni archivio diocesano fa storia a se', e ogni area geografica, pure.
s.
Alcuni fondi di Stato Civile degli Archivi di Stato (in genere del periodo napoleonico) conservano, oltre che i registri, anche gli allegati che, però, sono il tipico materiale di scarto (scopo degli Uffici di stato Civile e dei Tribunali non è aiutare i genealogisti o chi vuole sapere la storia della famiglia, anche se a volte si è portati a pensare il contrario

Comunque, ogni archivio diocesano fa storia a se', e ogni area geografica, pure.
s.
-
- Livello4
- Messaggi: 847
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 15:51
- Località: bologna
- Contatta:
Nei registri di stato civile versati agli archivi di stato (provenienza i tribunali) io ho trovato allegati talvolta (spesso) i processetti matrimoniali, le copie di quelli depositati negli archivi diocesani.
Probabilmente - come dice Stefania - la presenza o meno dipende dal fatto che il fondo archivistico può essere stato (o no) sottoposto alla procedura di scarto.
Probabilmente - come dice Stefania - la presenza o meno dipende dal fatto che il fondo archivistico può essere stato (o no) sottoposto alla procedura di scarto.
NicolòRoberto1992 <Roberto1957 <Mario1919 <Nino1883 <Alfonso1839 <Nicola1808 <Nicola1766 <Pasquale1733 <Carmine1691 <Domenico1643 <JohannesPetrus1613 <Pompeius1570c. <JohannesPetrus1545c.<Gabriel1510c. <Johannes1475c.<Valens1435
-
- Livello6
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Parto da questa premessa indispensabile per iniziare una ricerca genealogica ............Stefania_Fangarezzi ha scritto: Comunque, ogni archivio diocesano fa storia a se', e ogni area geografica, pure.
s.
In base alla mia esperienza per le Puglie e per il Regno di Napoli,Sicilia esclusa, posso scrivere che negli Archivi di Stato Pugliesi , che conservano lo Stato Civile Napoleonico (anni 1809-1865) non in tutti ritroviamo gli allegati al Matrimonio.
Essi erano prodotti,come è noto, dai futuri sposi ed allegati al registro delle pubblicazioni del Matrimonio.
Quasi nessun Ufficio di Stato Civile e quindi nessun Archivio Storico Comunale gli ha conservati.
Tutto ciò dipende dai Tribunali competenti per territorio.
Molto spesso i Tribunali competenti per territorio di area geografica gli hanno saputi conservare e sono andati a versargli agli Archivi di Stato competenti per territorio.
Quindi presso gli Archivi di Stato si trovava ciò che era presso il Tribunale, niente di più.
il più delle volte non sono presenti perchè si sono deperiti dal tempo ed il Tribunale prima del versamento gli ha scartati, ma non erano (per i Tribunali di competenza oggetto di scarto)in ottemperanza di disposizioni legislative;
I Tribunali gli hanno scartati dando , come giustificazione che si erano macerati dal tempo e deperiti dall'umidità o da quant'altro.
A volte questa giustificazione di scarto era stata posta ad hoc .
Non rientravano nello scarto nemmeno da parte degli Archivi di Stato !!!!!!!!!!
Ma vi sono sempre fortuiti incendi................
Che hanno fatto spazio!!!!!
Altro sono i "processetti matrimoniali" Ecclesiastici o "pratiche matrimoniali" Ecclesiastiche ,gli Archivi diocesani fanno storia a sè.
Certo vi sono Diocesi che avevano ed hanno giurisdizione di oltre cento località ed ogni località,a volte ha più di dieci Parrocchie!!!!!!!!!!!!! quindi non basta il "giro delle sette chiese".
Ci vuole molto più tempo.......
Concordo con Stefania Fangarezzi.
Saluti
Giovannimaria
PS: credo che altre volte si è scritto su questo Forum dè i "Processetti Matrimoniali"
- ariannaghilardo
- Livello2
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 2:13
- Località: milano
Vi segnalo che ancestry.it ha messo online anche gli allegati di matrimonio (io ho trovato quello dei miei trisnonni e di altri parenti) e gli allegati di morte, cioè il referto del medico condotto attestante la causa della morte. Se avete fortuna, quel sito è una vera miniera; io ho trovato due paesi dei quattro che mi interessano e sono riuscita facilmente a risalire ai bisnonni dei trisnonni (si dice quinquisnonni?).
Non credevo ai miei occhi - e per soli 10 euro all'anno!
arianna
Non credevo ai miei occhi - e per soli 10 euro all'anno!
arianna
- viviesse
- Livello6
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
- Località: Riviera del Brenta
Su Ancestry.it non sono riuscito a capire che documenti si possano reperire. A quanto pare si tratta di documenti che riguardano qualche provincia, ma non è chiaro quali, e di periodi limitati. Oppure, una volta abbonati, si aprono le porte del paradiso?ariannaghilardo ha scritto:Vi segnalo che ancestry.it ha messo online anche gli allegati di matrimonio (io ho trovato quello dei miei trisnonni e di altri parenti) e gli allegati di morte, cioè il referto del medico condotto attestante la causa della morte. Se avete fortuna, quel sito è una vera miniera; io ho trovato due paesi dei quattro che mi interessano e sono riuscita facilmente a risalire ai bisnonni dei trisnonni (si dice quinquisnonni?).
Non credevo ai miei occhi - e per soli 10 euro all'anno!
arianna
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
- Marcello_DAleo
- Livello2
- Messaggi: 368
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
- Località: Bagheria (PA)
- Contatta:
Presso l'archivio di Stato di Palermo sono custoditi gli allegati di matrimonio per Palermo e provincia dal 1820 al 1865. Si tratta di fascicoli che contengono:
- gli atti di nascita degli sposi
- gli eventuali atti di morte dei padri degli sposi (se già deceduti)
- gli eventuali atti di morte dei nonni paterni (se i padri degli sposi erano già deceduti)
- gli eventuali certificati di morte di precedenti coniugi
- i certificati di non opposizione da parte dei padri degli sposi
- le pubblicazioni di matrimonio
- gli atti di nascita degli sposi
- gli eventuali atti di morte dei padri degli sposi (se già deceduti)
- gli eventuali atti di morte dei nonni paterni (se i padri degli sposi erano già deceduti)
- gli eventuali certificati di morte di precedenti coniugi
- i certificati di non opposizione da parte dei padri degli sposi
- le pubblicazioni di matrimonio
Marcello D'Aleo
http://www.ricercagenealogica.it/
http://www.ricercagenealogica.it/
- ariannaghilardo
- Livello2
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 2:13
- Località: milano
I comuni inseriti su ancestry.it sono ancora pochi, ma il lavoro è immane. Comunque, se il comune che vi interessa è fra questi, vi assicuro che c'è da perderci la testa (e le notti): per gli anni dal 1866 al 1938 c'è tutto, anche se un po' alla rinfusa - atti di nascita, di morte, di matrimonio, allegati vari, trascrizioni di morti avvenute all'ospedale o all'estero... Ho addirittura trovato l'allegato del medico per l'atto di morte della mia trisnonna con la causa della morte! E tutto questo con l'abbonamento annuale standard da 9,90 euro! Il servizio è stato presentato al convegno di genealogia di Bologna del settembre 2008; regalavano una pw gratuita per un mese di prova. Poi c'è l'abbonamento Deluxe che invece è caro, 20 euro al mese, ma serve soprattutto per chi deve fare ricerche nei paesi anglosassoni; con l'abbonamento da 9,90 annui si hanno comunque a disposizione tutti i documenti italiani.
Se qualcuno ha bisogno mi mandi un messaggio privato e farò le ricerche che mi chiede.
arianna
Se qualcuno ha bisogno mi mandi un messaggio privato e farò le ricerche che mi chiede.
arianna
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- ariannaghilardo
- Livello2
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 2:13
- Località: milano
Questi sono i comuni digitalizzati per Alessandria:
Alessandria Occimiano
Alfiano Natta Odalengo Grande
Altavilla Monferrato Odalengo Piccolo
Balzola Olivola
Borgo San Martino Ottiglio
Bozzole Ozzano Monferrato
Brusaschetto (Camino) Pomaro Monferrato
Camagna Pontestura
Camagna Monferrato Ponzano Monferrato
Camino Quarti (Pontestura)
Casal Cermelli Roncaglia (Casale Monferrato)
Casale Monferrato Rosignano Monferrato
Casale Popolo (Casale Monferrato) Rosingo (Cerrina Monferrato)
Castel San Pietro (Camino) Sala Monferrato
Castelletto Merli Salabue (Ponzano Monferrato)
Cella Monte San Germano (Casale Monferrato)
Cereseto San Giorgio Monferrato
Cerrina Monferrato Santa Maria Del Tempio (Casale Monferrato)
Coniolo Serralunga Di Crea
Conzano Solonghello
Corteranzo (Murisengo) Terranova (Casale Monferrato)
Cuccaro Monferrato Terruggia
Frassinello Monferrato Ticineto
Frassineto Po Torcello (Casale Monferrato)
Fubine Treville
Gabiano Valmacca
Giarole Varengo (Gabiano)
Mirabello Monferrato Vignale Monferrato
Mombello Monferrato Vignole Borbera
Moncestino Villadeati
Montalero (Cerrina Monferrato) Villamiroglio
Morano Sul Po Villanova Monferrato
Murisengo
Questi per Pavia:
Albuzzano
Monte Bolognola (Villanterio)
Badia Pavese
Monteleone (Inverno e Monteleone)
Bascapè
Montesano (Filighera)
Baselica Bologna (Giussago)
Montesano al Piano (Filighera)
Bastida Pancarana
Monticelli (Monticelli Pavese)
Battuda
Monticelli Pavese
Belgioioso
Motta San Damiano (Valle Salimbene)
Belvedere al Po (Valle Salimbene)
Origioso (Vellezzo Bellini)
Bereguardo
Pairana
Borgarello
Papiago (Trovo)
Bornasco
Pavia
Buttirago (Vistarino)
Pieve Porto Morone
Ca' della Terra (Pavia)
Pissarello (Bereguardo)
Calignano (Cura Carpignano)
Ponte Carate (San Genesio ed Uniti)
Campo Rinaldo (Miradolo Terme)
Prado (Pavia)
Campomorto (Siziano)
Redavalle
Candia Lomellina
Rognano
Cantonale (Chignolo Po)
Roncaro
Carbonara al Ticino
Samperone (Certosa di Pavia)
Carpignago (Giussago)
San Biagio (Garlasco)
Casatico (Giussago)
San Genesio ed Uniti
Casorate Primo
San Martino Siccomario
Cassine Calderari (Certosa di Pavia)
San Varese (Torre d'Isola)
Cassine Sirigari (Certosa di Pavia)
San Zeno (Bascapè)
Cassine Tolentine (Torre d'Isola)
San Zenone al Po
Castel Lambro (Marzano)
Santa Cristina (Santa Cristina e Bissone)
Cava Manara
Santa Cristina e Bissone
Cavagnera (Vidigulfo)
Santa Margherita (Santa Margherita di Staffora)
Ceranova
Sant'Alessio con Vialone
Certosa di Pavia
Silvano Pietra
Chignolo Po
Siziano
Cigognola
Sommo
Comairano (San Genesio ed Uniti)
Spessa
Copiano
Spirago (Marzano)
Corbesate (Bornasco)
Torradello (Battuda)
Corpi Santi di Pavia (Pavia)
Torre d'Arese
Corteolona
Torre de' Negri
Costa de' Nobili
Torre de' Torti (Cava Manara)
Cura Carpignano
Torre del Mangano (Certosa di Pavia)
Dorno
Torre d'Isola
Filighera
Torrevecchia Pia
Fossarmato (Pavia)
Torriano (Certosa di Pavia)
Genzone
Torrino (Battuda)
Gerenzago
Travacò Siccomario
Gerrechiozzo (Cava Manara)
Trivolzio
Giovenzano (Vellezzo Bellini)
Trognano (Bascapè)
Giussago
Tromello
Gropello Cairoli
Trovo
Gropello Lomellino (Gropello Cairoli)
Turago Bordone (Giussago)
Gualdrasco (Bornasco)
Vairano (Vidigulfo)
Guinzano (Giussago)
Valle Salimbene
Inverno
Vellezzo Bellini
Inverno e Monteleone
Vidigulfo
Landriano
Vigalfo (Albuzzano)
Lardirago
Vigonzone (Torrevecchia Pia)
Liconasco (Giussago)
Villalunga (Certosa di Pavia)
Linarolo
Villanova d'Ardenghi
Magherno
Villanterio
Mandrino (Vidigulfo)
Villareggio (Zeccone)
Mangialupo (Bascapè)
Vimanone (Cura Carpignano)
Marcignago
Vistarino
Marzano
Vivente (Vistarino)
Mezzana Rabattone
Zeccone
Mezzanino
Zelata (Bereguardo)
Mezzano Siccomario (Travacò)
Zerbo
Mirabello (Pavia)
Zerbolò
Mirabello ed Uniti di Pavia (Pavia)
Zibido al Lambro (Torrevecchia Pia)
Miradolo
Zinasco
Misano Olona (Bornasco)
Per darvi un'idea.
Ci sono poi Como, Lecco, Lodi, Asti, Siena, Varese, Verbano-Cusio-Ossola. E i registri sono scansionati quasi sempre integralmente, anche se con qualche pasticcio - compresi gl'indici annuali e decennali, il che facilita molto la ricerca.
arianna
Alessandria Occimiano
Alfiano Natta Odalengo Grande
Altavilla Monferrato Odalengo Piccolo
Balzola Olivola
Borgo San Martino Ottiglio
Bozzole Ozzano Monferrato
Brusaschetto (Camino) Pomaro Monferrato
Camagna Pontestura
Camagna Monferrato Ponzano Monferrato
Camino Quarti (Pontestura)
Casal Cermelli Roncaglia (Casale Monferrato)
Casale Monferrato Rosignano Monferrato
Casale Popolo (Casale Monferrato) Rosingo (Cerrina Monferrato)
Castel San Pietro (Camino) Sala Monferrato
Castelletto Merli Salabue (Ponzano Monferrato)
Cella Monte San Germano (Casale Monferrato)
Cereseto San Giorgio Monferrato
Cerrina Monferrato Santa Maria Del Tempio (Casale Monferrato)
Coniolo Serralunga Di Crea
Conzano Solonghello
Corteranzo (Murisengo) Terranova (Casale Monferrato)
Cuccaro Monferrato Terruggia
Frassinello Monferrato Ticineto
Frassineto Po Torcello (Casale Monferrato)
Fubine Treville
Gabiano Valmacca
Giarole Varengo (Gabiano)
Mirabello Monferrato Vignale Monferrato
Mombello Monferrato Vignole Borbera
Moncestino Villadeati
Montalero (Cerrina Monferrato) Villamiroglio
Morano Sul Po Villanova Monferrato
Murisengo
Questi per Pavia:
Albuzzano
Monte Bolognola (Villanterio)
Badia Pavese
Monteleone (Inverno e Monteleone)
Bascapè
Montesano (Filighera)
Baselica Bologna (Giussago)
Montesano al Piano (Filighera)
Bastida Pancarana
Monticelli (Monticelli Pavese)
Battuda
Monticelli Pavese
Belgioioso
Motta San Damiano (Valle Salimbene)
Belvedere al Po (Valle Salimbene)
Origioso (Vellezzo Bellini)
Bereguardo
Pairana
Borgarello
Papiago (Trovo)
Bornasco
Pavia
Buttirago (Vistarino)
Pieve Porto Morone
Ca' della Terra (Pavia)
Pissarello (Bereguardo)
Calignano (Cura Carpignano)
Ponte Carate (San Genesio ed Uniti)
Campo Rinaldo (Miradolo Terme)
Prado (Pavia)
Campomorto (Siziano)
Redavalle
Candia Lomellina
Rognano
Cantonale (Chignolo Po)
Roncaro
Carbonara al Ticino
Samperone (Certosa di Pavia)
Carpignago (Giussago)
San Biagio (Garlasco)
Casatico (Giussago)
San Genesio ed Uniti
Casorate Primo
San Martino Siccomario
Cassine Calderari (Certosa di Pavia)
San Varese (Torre d'Isola)
Cassine Sirigari (Certosa di Pavia)
San Zeno (Bascapè)
Cassine Tolentine (Torre d'Isola)
San Zenone al Po
Castel Lambro (Marzano)
Santa Cristina (Santa Cristina e Bissone)
Cava Manara
Santa Cristina e Bissone
Cavagnera (Vidigulfo)
Santa Margherita (Santa Margherita di Staffora)
Ceranova
Sant'Alessio con Vialone
Certosa di Pavia
Silvano Pietra
Chignolo Po
Siziano
Cigognola
Sommo
Comairano (San Genesio ed Uniti)
Spessa
Copiano
Spirago (Marzano)
Corbesate (Bornasco)
Torradello (Battuda)
Corpi Santi di Pavia (Pavia)
Torre d'Arese
Corteolona
Torre de' Negri
Costa de' Nobili
Torre de' Torti (Cava Manara)
Cura Carpignano
Torre del Mangano (Certosa di Pavia)
Dorno
Torre d'Isola
Filighera
Torrevecchia Pia
Fossarmato (Pavia)
Torriano (Certosa di Pavia)
Genzone
Torrino (Battuda)
Gerenzago
Travacò Siccomario
Gerrechiozzo (Cava Manara)
Trivolzio
Giovenzano (Vellezzo Bellini)
Trognano (Bascapè)
Giussago
Tromello
Gropello Cairoli
Trovo
Gropello Lomellino (Gropello Cairoli)
Turago Bordone (Giussago)
Gualdrasco (Bornasco)
Vairano (Vidigulfo)
Guinzano (Giussago)
Valle Salimbene
Inverno
Vellezzo Bellini
Inverno e Monteleone
Vidigulfo
Landriano
Vigalfo (Albuzzano)
Lardirago
Vigonzone (Torrevecchia Pia)
Liconasco (Giussago)
Villalunga (Certosa di Pavia)
Linarolo
Villanova d'Ardenghi
Magherno
Villanterio
Mandrino (Vidigulfo)
Villareggio (Zeccone)
Mangialupo (Bascapè)
Vimanone (Cura Carpignano)
Marcignago
Vistarino
Marzano
Vivente (Vistarino)
Mezzana Rabattone
Zeccone
Mezzanino
Zelata (Bereguardo)
Mezzano Siccomario (Travacò)
Zerbo
Mirabello (Pavia)
Zerbolò
Mirabello ed Uniti di Pavia (Pavia)
Zibido al Lambro (Torrevecchia Pia)
Miradolo
Zinasco
Misano Olona (Bornasco)
Per darvi un'idea.
Ci sono poi Como, Lecco, Lodi, Asti, Siena, Varese, Verbano-Cusio-Ossola. E i registri sono scansionati quasi sempre integralmente, anche se con qualche pasticcio - compresi gl'indici annuali e decennali, il che facilita molto la ricerca.
arianna
-
- Livello2
- Messaggi: 423
- Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 0:28
- Località: Brescia
Wiwa abbi fede.
Siccome mi sa che sono l'unica che arbitra quel progetto ci sto mettendo un pò.
Però ti posso garantire che è quasi finito.
Se mi mandi un mp con i nomi che cerchi, ti faccio sapere se mi passa sotto il naso qualcosa.
Per darti un idea ci sono circa 5000 pagine da controllare ancora.
Ciao
Tiziana
Siccome mi sa che sono l'unica che arbitra quel progetto ci sto mettendo un pò.
Però ti posso garantire che è quasi finito.
Se mi mandi un mp con i nomi che cerchi, ti faccio sapere se mi passa sotto il naso qualcosa.
Per darti un idea ci sono circa 5000 pagine da controllare ancora.
Ciao
Tiziana