Finalmente dopo un mesetto che lo stavo aspettando, mi è arrivato il preventivo per degli atti di Stato Civile dall'archivio di stato di Cosenza.
Purtroppo però non riesco a capire bene le modalità di pagamento.
Se da una parte mi chiedono 7'80 per spese di copisteria da pagarsi su un conto corrente.
Dall'altra ne chiedono altri 8 per spese postali.
Ma di quest'ultimo non capisco la modalità di pagamento (da inviare in busta chiusa all'archivio?)
Qualcuno ha gia avuto esperienze del genere?
Grazie
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare
Buonasera, c'è scritto "... e di euro 8,00 in francobolli..." quindi dovresti inviarli nella busta in cui metterai la ricevuta del versamento di 7,80 euro. Inoltre è specificato anche l'indirizzo.
Mi raccomando allega dei francobolli interessanti così ti spediscono una busta filatelica
Per inviare denaro in busta si possono usare assegni, vaglia e francobolli che io sappia...certo la sicurezza è quella che è. Magari fai una telefonata o manda una raccomandata.
Buona continuazione.
Stefano Riccardo 1991
§ Gianpiero 1957 < Gino 1928 < Pasquale 1899 < Paolo 1859ca. < Giuseppe 1830ca. < Paolo ?
§ Mariarosa 1962 < Vito Giovanni 1929 < Francisco 1895 < Nicolao 1871 < Francesco 1838 < Nicolao 1805 < Domenico ?
Volevo solo dirvi che molti atti della Provincia di Cosenza (finora metà '800) sono online sul Portale degli Italiani. Cercate su google Archcio di stato di cosenza, sul sito c'è il link