ANNUZZA di Palermo

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

roubaud
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
Località: Francia

ANNUZZA di Palermo

Messaggio da roubaud »

ricerco discendente di Salvatore ANNUZZA, Luigi ANNUZZA (nato verso 1820) pescatore a Smirne (Izmir) Turchia. Famiglia originaria di Palermo

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Negli indici degli atti di nascita di Palermo relativi al periodo 1820-1835 non risulta alcuna persona con il cognome "ANNUZZA"

roubaud
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
Località: Francia

Messaggio da roubaud »

grazie per la risposta,
Il mio problema è che non ho l'ortografia esatta.
In alcuni atti, il nome è ANNUNZIO, ed in altre ANNUZZA. Il mio antenato Giovanna ANNUNZIO è nato a SMIRNE verso 1845. Suo padre era pescatore a SMIRNE, ed il suo nonno era Salvatore, la famiglia proveniva da PALERMO

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Risposta negativa anche per ANNUNZIO o D'ANNUNZIO. In base a quali dati sostieni che la famiglia proviene da Palermo?

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

To'... Sono diventato maestro! :barba:

roubaud
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
Località: Francia

Messaggio da roubaud »

per me all'origine era una famiglia della regione di Venetia. ma uno esperto di genealogie francese mi ha detto che era di Palermo ???????

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Non è cognome palermitano. E poi, senza documentazioni certe, si può dire quel che si vuole. Comincia a fare una ricerca, partendo dai dati certi già in tuo possesso, senza lasciarti fuorviare dalle supposizioni...

roubaud
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
Località: Francia

annuzza

Messaggio da roubaud »

buongiorno,
ho una copia dell'atto di presenza in Turchia Luigi Annuzza figlio di Salvatore. nato il 10 luglio 1818 o 1828 o 1838 a Palermo, originario di Palermo, pescatore risiede a Smirne
Grazie

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Se il cognome originale fosse stato Iannuzza??? Marcello, è presente a Palermo questo cognome?

Laura

roubaud
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
Località: Francia

Messaggio da roubaud »

ho trovato ciò sul web. è possibile che il nome d'origine sia Iannuzzo?

Iannuzzelli, molto raro, ha un ceppo a Napoli ed uno a Sant'andrea Di Conza (AV) e Castelnuovo Di Conza (SA) , Iannuzzi è tipicamente campano e del cosentino, Iannuzzo sembrerebbe specifico di Fontanarosa (AV), Jannuzzi e Jannuzzo, rarissimi, sono probabilmente dovuti a errori di trascrizione, derivano tutti da modificazioni dialettali del nome Giovanni.
integrazioni fornite da Fabio Paolucci
Iannuzzi è stato da me studiato con apposite ricerche d'archivio: deriva dalla forma cognominale Iannuzzo (variante della forma dialettale Ianni, derivata a sua volta dal nome Giovanni), trasformatasi in Iannuzzi tra '800 e '900, (ma è ancora esistente per alcuni rami la forma Iannuzzo). Il cognome in Campania proviene dalla provincia di Avellino, dalla zona del comune di Pietrastornina e dintorni, e dal Salernitano dalla Piana del Sele: i due rami in questione sembrerebbero appartenere ad un unico ceppo proveniente dalla vicina Puglia (con ogni probabilità i Iannuzzi e i Iannuzzo campani discendono da due fratelli emigrati nel '600 dalla Puglia per motivi ancora poco chiari e datisi all'attività agricola nei luoghi -nel salernitano e nell'avellinese- dove si stanziarono: gli studi in merito sono ancora in corso). Altri ceppi consistenti sono oggi presenti in Puglia e in Calabria nel cosentino, ma non sarei in grado di stabilire correlazioni fra essi. Tra le famiglie Iannuzzi e Iannuzzo emigrate in altri Stati dall'Italia, molte hanno modificato il cognome in Januzzi/o o Jannuzzi/o, oppure in Yannuzzi/o o Yanuzzi/o. Anche nel nostro paese sono registrate famiglie Jannuzzi: è questo ad esempio il caso dell'illustre giornalista e politico On. Lino Jannuzzi, originario di Grottolella in provincia di Avellino (la variazione del cognome in questo caso è dovuta ad errore di trascrizione anagrafica da Iannuzzo a Iannuzzi, al plurale per indicare tutto il nucleo familiare, divenuto infine Jannuzzi).

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

Non è che conosca tutti i palermitani o tutti i cognomi di Palermo, ma neanch'io ho mai sentito questo cognome...
Iannuzzo, forse si, mi sembra fonicamente un po' più siculo...

alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

Non è che conosca tutti i palermitani o tutti i cognomi di Palermo, ma neanch'io ho mai sentito questo cognome...
Iannuzzo, forse si, mi sembra fonicamente un po' più siculo...

alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Il cognome Iannuzzo è documentato a Palermo almeno dal XVII secolo

roubaud
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
Località: Francia

Messaggio da roubaud »

grazie per le vostre risposte.
è possibile consultare gli archivi di Palermo?
C'è un sito web?

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Forse questo sito potrebbe esserti utile:

Palermo City Marriage Index, 1820 to 1895
http://freepages.genealogy.rootsweb.anc ... index8.htm

Ammesso che i tuoi antenati provenissero da Palermo città...

Laura

Rispondi