richiesta di aiuto

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

stefanopalmucci
Livello1
Livello1
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 14:56

Messaggio da stefanopalmucci »

ehi grazie mille Erica, non ci posso credere di trovare così tanti e bravi e solerti aiutanti!!!
Vi adoro!

senti ma tu ti intendi di brasile e portoghese? ho trovato su facebook altre ragazze Palmucci Regdasinski. Come mai questo doppio cognome che non mi pare per nulla brasiliano? Ho chiesto loro l'amicizia, ma non me l'hanno ancora concessa (senza amicizia non riesco a mandargli messaggi)

Secondo te anche il cugino di Gilbert, Francois Jean Claude è emigrato in Brasile a tre anni? Questa Francoise non potrebbe essere figlia o nipote di Gilbert?

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

stefanopalmucci ha scritto:ho trovato su facebook altre ragazze Palmucci Regdasinski. Come mai questo doppio cognome che non mi pare per nulla brasiliano?
In Brasile una persona può decidere di prendere solo il cognome del padre, solo quello della madre oppure entrambi (spero di non sbagliare troppo, ma me l'hanno spiegata così...).
Il fatto che ci sia un cognome così strano può semplicemente derivare da un immigrato dell'Europa dell'est o del nord. In Brasile non arrivavano solo italiani... ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
"senti ma tu ti intendi di brasile e portoghese?" No, infatti per il portoghese uso il traduttore...

Se Francoise fosse figlia di Gilbert avrebbe dovuto chimarsi Palmucci Carvalho, no?

Francois Jean Claude potrebbe essere emigrato anche lui in Brasile e potrebbe essersi sposato con una persona che di cognome fa Regdasinski e quindi Francoise potrebbe essere la figlia....

Poi su familysearch ho trovato:

Brazil, Immigration Cards, 1900-1965

Name:
Frances Edwige Apolline

Event:
Imigração

Event Date:
1953

Gender:
Mulher

Marital Status:
Viúva

Nationality:
França

Birth Date:
15 fev 1896

Birthplace:
Cracovia

Father:
Guillaume Regdasinski

Mother:
Pauline Sevin

Traveling with children:

Digital Folder Number:
004551554

Image Number:
00018

Questa persona (Frances Edwige Apolline) non so se c'entra qualcosa...
E' nata a Cracovia ma è di nazionalità francese..
Il padre si chiamava Guillaume Regdasinski (quindi è un cognome polacco) e la madre Pauline Sevin (credo sia francese).

Frances Edwige Apolline è vedova (Apolline sarà il cognome del marito), stava a Parigi e nel 1953 emigra in Brasile, però non si sa chi va a trovare, potrebbe avere dei parenti là...
Di professione fa la governante e si trasferisce in maniera permanente.


Erica
Erica

stefanopalmucci
Livello1
Livello1
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 14:56

Messaggio da stefanopalmucci »

Grazie dell'aiuto Erica (e anche Gianluca)
Francoise effettivamente non può essere figlia di Gilbert perchè avrebbe dovuto chiamarsi Palmucci Carvalho, ma potrebbe essere la nipote (Gilbert è del 28) se il padre ha mantenuto il cognome Palmucci ed ha sposato una Redagsinski.
Questa Frances Edwige Apolline mi pare troppo vecchia (data di nascita 1896), sia per Gilbert (1928) che per Francois Jean Claude (1947).
Intanto ho contattato la poetessa di quel sito, usando - come da tuo consiglio - il traduttore dal portoghese. Ti terrò aggiornata
Un caro saluto e ancora grazie

Stefano

stefanopalmucci
Livello1
Livello1
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 14:56

Messaggio da stefanopalmucci »

ah, cari amici, guardate un pò cosa ho trovato su un sito brasiliano, non conosco il portoghese ma sembra parli di un processo:

"Processo :V 1.513-72.

Françoise *

Palmucci Regdasinski, natural da França, nascida a 4 de julho. de 1936, filha de Constantin Pahnucca e- de Marie Therese Pahnucci, residente no Estado de São Paulo."

Quindi probabilmente questa Francoise è una sorella di Gilbert, i cui genitori erano Costantino Palmucci e Dumetre Marie Therese (in Palmucci). Anche se in questa citazione sono storpiati, mi pare abbastanza evidente

stefanopalmucci
Livello1
Livello1
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 14:56

Messaggio da stefanopalmucci »

Ragazzi, mi ha appena scritto mia pro-pro-pro cugina Vanessa Palmucci Regdasinski dal Brasile. Un altro pezzo di famiglia che si ricompone. Scusate, sono emozionato. Grazie di cuore a tutti!

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
sono contenta che hai trovato dei parenti dal Brasile...io invece li ho in USA (Pennsylvania e Ohio) e ogni tanto gli mando una mail...
Finalmente abbiamo scoperto che è parente pure Françoise Palmucci Regdasinski! Bene...
Diciamo che a forza di cercare su internet alla fine qualcosa si trova, almeno questo è il mio metodo....

Erica
Erica

stefanopalmucci
Livello1
Livello1
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 14:56

Messaggio da stefanopalmucci »

Mi manca ancora il cugino Francois Jean Claude Palmucci, di cui anche i brasiliani non sanno nulla. Anche su internet non c'è....

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

stefanopalmucci ha scritto:Mi manca ancora il cugino Francois Jean Claude Palmucci, di cui anche i brasiliani non sanno nulla.
Con le mie ricerche "brasiliane" ho messo in contatto fra loro lontani cugini che non si conoscevano... :D
stefanopalmucci ha scritto:Anche su internet non c'è
Non è che su internet si possa trovare chiunque... :roll:
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

stefanopalmucci
Livello1
Livello1
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 14:56

Messaggio da stefanopalmucci »

eh, infatti...sarebbe troppo comodo!

Rispondi