ciao a tutti, sono una nuova iscritta autodidatta, dalla parte materna ho ottenuto buoni risultati, farò un elenco di tutti i cognomi trovati dei miei ascendenti e spero così di trovare nuove informazioni o di poter dare , magari un giorno riuscirò ad intrecciare il mio albero con quello di qualcun altro
Benvenuta! Buona idea postare i cognomi, se posso dare un piccolo suggerimento : metti accanto ad ogni cognome anche la zona di ricerca, potrà essere d'aiuto soprattutto per quei cognomi panitaliani che essendo diffusi su tutto il territorio possono riguardare anche famiglie non connesse. Intanto buon lavoro e a presto!
P.S. Siamo quasi tutti inizialmente autodidatti in genealogia!
Il gelso ombreggia ancora/il tuo ruscello/ed una bella lavandaia bruna,
che sulla pietra cancella/i segni del passato.
grazie, hai ragione, dunque, da Termini Imerese Ponticello ( forse Conticello prima della guerra), Luparello, Scurato e D'Agostino, gli ultimi due migrati da Palermo forse negli ann'10.
LANGHE Sandri e Boffa da Trezzo Tinella, Bertonasco e Coda da Piana Crixia poi Roccaverano, tutti quelli che seguono dovrebbero essere delle langhe astigiane Barbero, Canobbio , Bogliolo, De Lorenzi, Ferrero, Gallareto, Gasio, Lazzarino, Robiglio, Roveta, Patetta, Poggio e Vinotto.
Ci sonoper ultimi ,ma non meno importanti, Lora 1824cc e Daix 1843cc nati a Torino figli di XX e poi mandati in affido a Roccaverano