Nell'atto n. 134 di questa immagine
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... 1261965504
è registrata la nascita di Giuseppe D'Amora. Non riesco a leggere però la strada di residenza. La parrocchia di nascita è la Cattedrale di Castellammare di Stabia, la via mi sembra Strada Spiaggia... possibile? Grazie per il vostro aiuto
Giovanna
Strada di Castellammare di Stabia
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- Giovanna Maria
- Amministratore
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
- Località: Ancona
- tiriki
- Esperto
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 16:37
-
- Livello2
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 20:53
- viviesse
- Livello6
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
- Località: Riviera del Brenta
Re: Strada di Castellammare di Stabia
Giovanna Maria ha scritto:Nell'atto n. 134 di questa immagine
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... 1261965504
è registrata la nascita di Giuseppe D'Amora. Non riesco a leggere però la strada di residenza. La parrocchia di nascita è la Cattedrale di Castellammare di Stabia, la via mi sembra Strada Spiaggia... possibile? Grazie per il vostro aiuto
Giovanna
Ciao, Giovanna Maria
La strada dovrebbe essere questa, con qualche cenno sulla sua costruzione:
http://books.google.it/books?id=OeNdr3h ... re&f=false
Buona giornata.
V.
- Giovanna Maria
- Amministratore
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
- Località: Ancona
Mille grazie! Siete stati tutti gentilissimi!
Vivi: non ho parole!!!
La strada è dunque strada spiaggia e in particolare strada nuova della spiaggia, visto che è quella che attraversa il ponte Cannitello e ho trovato in altri atti che questa famiglia abitava in contrada Cannitello/Cannitiello a seconda dei documenti. Il libro mi sarà utilissimo: infatti sto facendo ricerche proprio nel periodo coevo! Saluti a buon agosto a tutti


Vivi: non ho parole!!!

La strada è dunque strada spiaggia e in particolare strada nuova della spiaggia, visto che è quella che attraversa il ponte Cannitello e ho trovato in altri atti che questa famiglia abitava in contrada Cannitello/Cannitiello a seconda dei documenti. Il libro mi sarà utilissimo: infatti sto facendo ricerche proprio nel periodo coevo! Saluti a buon agosto a tutti

Il gelso ombreggia ancora/il tuo ruscello/ed una bella lavandaia bruna,
che sulla pietra cancella/i segni del passato.
che sulla pietra cancella/i segni del passato.