Ricerca Parenti

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Ragazzi siete grandissimi!!!
Si...la moglie si chiamava Nicolina Ciarlo!! (ho sbagliato su a scrivere...il nome del fratello di mia nonna è Domenicangelo)
Posso dirvi che raggiungeva il padre..e che ....era stato in Brasile (almeno dai racconti di mia nonna) e che si è sicuramente sposato in america.
Vi sarei infinitamente grata se riusciste a trovare anche qualcosa sul padre di mia nonna
Nicola Mancini. Sempre dai racconti di mia nonna risulta che emigro' in Brasila ma pare clandestinamente e che da li' abbia poi raggiunto gli Stati Uniti.
Grazie mille ancora....soprattutto perchè mi avete aiutata senza che chiedessi!!
:applaud:

suanj
Esperto
Esperto
Messaggi: 2431
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40

Messaggio da suanj »

Lunvilla, allora facciamo chiarezza...

è Domenicangelo che dichiara di esere nato a (??)S. Paolo-America-( Sao Paulo-Brasile) e non Nicola( il padre) di cui ti ho già trovato il manifesto di sbarco... altresì Nicola Mancini dichiara di essere stato negli USA, a NY dal 1905 al 1908.... quindi subito dopo la nascita di Domenicangelo... ora per quanto riguarda l'arrivo in Brasile di Nicola, ce ne sono diversi emigrati:

NICOLA MANCINI IRMÃO 12/6/1886 ITALIANO
NICOLA MANCINI SOZINHO 2/27/1891 ITALIANA
NICOLA MANCINI PAE 5/7/1893 ITALIANOS
NICOLA MANCINI CHEFE 3/8/1897 ITALIANA
NICOLO MANCINI CHEFE 12/8/1900 ITALIANA
ma non si può dire chi sia il tuo se c'è fra questi... uno solo era sozinho, cioè da solo.... l'ultimo Nicolo( Nicola) Mancini era con la moglie Angela e i figli tra cui un Domenico, ma non può essere il tuo antenato, poichè questi emigrarono nel 1900 e questo Domenico era già nato(!!) quindi si può cercare tra gli sbarchi negli USA del 1905 se si trova Nicola Mancini... ora mi chiedo: se nel 1927 Domenicangelo raggiunge il padre, e Nicola era già emigrato da un pezzo... possibile che la moglie Angela Parcesepe sia emigrata anch'ella solo nel 1936? non ha mai raggiunto il marito prima???? oppure era Nicola che ogni tanto faceva ritorno a Morcone??? ciao, suanj
Ultima modifica di suanj il martedì 8 luglio 2008, 16:32, modificato 1 volta in totale.

suanj
Esperto
Esperto
Messaggi: 2431
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40

Messaggio da suanj »

ho trovato la data di naturalizzazione di domenicangelo Mancini e l'indirizzo in cui viveva nel 1934:
Mancini Domenicangelo 119481 11/14/1934
178 Brook Ave indirizzo nel Bronx

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Allora da quello che mia nonna mi racconta lei non ha mai conosciuto suo padre. Quindi so per certo che prima ,o immediatamente dopo la sua nascita, sia partito per nn fare piu' ritorno in Italia.
Mia nonna è nata nel 1909. Non so se prima di quella data sia partito per l'America facendo ritorno poi nuovamente in Italia. Altro dato certo è che nell'anno del matrimonio del figlio Domenicangelo erano assieme a New york, e la prova è una fotografia dell'epoca che li ritrae assieme. Cmq so per certo che marito e moglie non viaggiarono mai assieme, ma che lui emigro' per primo da solo. Altra cosa è che pare che la mia bisnonna Angela sia ritornata una volta in Italia prima di ripartire nuovamente. Il marito pare avesse una fiorente fabbrica di scarpe in America.
Mi piacerebbe sapere quando e dove è morto.
Grazie mille.

P.S. L'indirizzo è quello che avevo io! Cmq sono riuscita a rintracciare 2 anni fa la figlia di Domenicangelo ma è molto anziana e nn ricorda quasi nulla del nonno!!

suanj
Esperto
Esperto
Messaggi: 2431
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40

Messaggio da suanj »

Al
lora da quello che mia nonna mi racconta lei non ha mai conosciuto suo padre. Quindi so per certo che prima ,o immediatamente dopo la sua nascita, sia partito per nn fare piu' ritorno in Italia.
Mia nonna è nata nel 1909. Non so se prima di quella data sia partito per l'America facendo ritorno poi nuovamente in Italia.
Questo è sicuro perchè nella seconda pagina del manifesto di sbarco di Nicola Mancini è scritto che era stato in america dal 1905 al 1908, e poi è ripartito nel 1913... quindi la bambina aveva circa 4 anni quando il padre partì.....
Altro dato certo è che nell'anno del matrimonio del figlio Domenicangelo erano assieme a New york, e la prova è una fotografia dell'epoca che li ritrae assieme.


Sarebbe interessante trovare il viaggio di Angela verso il 1930/2 allora.....
Cmq so per certo che marito e moglie non viaggiarono mai assieme, ma che lui emigro' per primo da solo.
hai ragione....
Altra cosa è che pare che la mia bisnonna Angela sia ritornata una volta in Italia prima di ripartire nuovamente. Il marito pare avesse una fiorente fabbrica di scarpe in America.
Mah se avesse una fiorente fabbrica di scarpe non so..... l'unico Mancini Nicholas che ho trovato nell'elenco telefonico del 1925( tra i pochissimi disponibili) era bldg spt che penso che avesse a che fare con bldg= building e poi non so... non ho trovato niente che avesse a che fare con le scarpe...
Mi piacerebbe sapere quando e dove è morto.
Grazie mille.

P.S. L'indirizzo è quello che avevo io! Cmq sono riuscita a rintracciare 2 anni fa la figlia di Domenicangelo ma è molto anziana e nn ricorda quasi nulla del nonno!!
purtroppo non ho trovato la data di morte almeno fino al 1948... può darsi che sia morto dopo..... se trovo qualcosa te lo posto...... quindi hai rintracciato Angela Mancini figlia di Domenicangelo..... peccato che non ricordi nulla... ciao, suanj

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Scusami suanj...forse mi sn espressa male...Angela nn era presente al matrimonio del figlo Domenicangelo...parlavo di Nicola Mancini!
Grazie mille per l'interessamento!

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Cmq di Domenicangelo sn riuscita ad avere il certificato di morte dall'America tramite un parente pero' purtroppo a causa di un errore nella compilazione manca il lavoro. Infatti c'è scritto. Housewife!! Peccato...
Sempre se riesci Suanj mi piacerebbe sapere qualcosa anche sul figlio di Domenicangelo, Nicholas Mancini che attualmente so vivere in Florida e ha avuto 2 figli. Conosco solo il nome della moglie: Rita. Sempre dai racconti familiari ho saputo che ,forse durante il servizio militare, nel febbraio del ' 53 (data ricavata da una foto) abbia pilotato aerei militari. Inoltre che fino alla morte della nonna Angela, avvenuta il 12 settembre 1872, ha vissuto con la famiglia nella casa paterna a questo indirizzo:712 Logan Ave Bronx New York 10465!
Grzie tante ancora!!

suanj
Esperto
Esperto
Messaggi: 2431
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40

Messaggio da suanj »

Lunvilla non posso trovarlo, ce ne sono troppi nati più o meno verso il 1931( se lui è il primo figlio di Domenicangelo)... purtroppo se non abbiamo altri dati, almeno qualche nome dei figli di Nicholas, prova a chiedere ai tuoi parenti, magari esce fuori qualcosa.... fammi sapere, ciao, suanj

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Cerchero' di reperire altre informazioni......grazie mille lo stesso!!

leyra86
Livello2
Livello2
Messaggi: 307
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 14:42
Località: Piedimonte Matese(ce)

Messaggio da leyra86 »

salve sn daniela sn piombata qui da un sito
cerco lo zio di mio nonno...
Mastrolorenzo Stefano
nato: 1900 a piedimonte D'alife
emigrato in argentina o in venezuela negli anni 30-40
e mai piu tornato e nessuna notizia
ora avrebbe 108 anni non penso che sia vivo..ma se abbia avuto eredi
il fratello il mio bisnonno si chiamava domenico

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Forse avresti dovuto aprire un post a parte! ;)

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Salve!!! Chiedo ancora aiuto a voi del sito.....volevo avere maggiori informazioni sul fratello di mia nonna (sul nipote sto cercando informazioni dai parenti) DOMENICANGELO MANCINI.
Visto che di lui conosco l'anno dello sbarco, l'anno in cui si è sposato e quello in cui è morto...sarebbe possibile risalire almeno alla sua professione..??? Dove posso cercare come posso fare??? Aiutatemi...please...e...grazie in anticipo!

suanj
Esperto
Esperto
Messaggi: 2431
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40

Messaggio da suanj »

ciao Lunvilla.... dipende... scrivi i dati che hai e ti aiuteremo... ciao, suanj

Lunvilla
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:54
Località: Bari

Messaggio da Lunvilla »

Sono sempre quelli che sono scritti nel post......alcuni me li avete trovati voi!!
Li riscrivo?

alairce
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 1:33

Messaggio da alairce »

Io sono il pronipote di Maria Michaela Di Muccio, nato a Benevento Morcone, e che è venuto in Brasile nel 1894. Era la figlia di Francesco di Muccio e Mariantonia Parcesepe. Mariantonia Parcesepe essere la sorella Angela/Angiola Parcesepe, sposata con Nicola Mancini. Vorrei scambiare informazioni con Lunvilla. Ho visto su un sito web di un albero genealogico e io sono interessato a saperne di più sui miei antenati. Sarebbe possibile ENVIREM me il suo tocco? Grazie. Alairce

Rispondi