Documentos de antepassados

Você fala português? Está procurando os ancestrais italianos? Deixe aqui o teu recado. Faremos todo o possível para ajudar.

Moderatori: crviero, Collaboratori, Staff

Rispondi
allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Sono riuscito a trovare l'atto di morte di Anna Gallo, Sposa di Antonio Crescenzio, e madre di Giovanni Crescenzio, Anna Gallo e' morta il 02/01/1878 a Cinto Euganeo, aveva 70 anni, quindi penso sia nata intorno a 1808. I suoi genitori si chiamavano Agostino Gallo e Catterina Beggiato/Beggiata??? ( non riesco a leggere bene il suo nome, qualcuno puo' aiutarmi? ). Il nome di suo figlio Giovanni viene menzionato nel suo atto di morte. Giovanni e' nato il 19/09/1842, quindi l'eta e' sbagliata, dovrebbe essere 35 e non 36, comunque credo che sia la persona giusta. tutti gli altri dati sono corretti.

L'atto di morte:
https://familysearch.org/ark:/61903/3:1:939K-RZF1-D

Allegato:
https://familysearch.org/ark:/61903/3:1:939L-7DBC-C

Non riesco a leggere la causa della morte, nell'allegato di morte

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Anna Gallo è morta per "aneurisma cerebrale".

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Grazie Ziadani :)

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Il cognome della mamma di Anna Gallo deve essere Beggiato, che esiste anche oggi a Cinto e nei paesi vicini.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Grazie mmogno, a quanto pare Anna Gallo e' nata a Cinto Euganeo, peccato che il parroco di Cinto Euganeo non mi risponda :( , comunque continuero' le mie ricerche :)

Buona Pasqua a voi.

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Si può cercare la nascita di Anna Gallo all'Archivio di Stato di Padova, che dovrebbe avere i registri di stato civile della provincia di Padova del periodo napoleonico.

Istituto di conservazione: Archivio di Stato di Padova
Denominazione: Distretto IX - Este
Estremi cronologici: 1806-1815
Consistenza: 74 bb.
Strumenti di ricerca:
Atti dello Stato Civile del Dipartimento del Brenta 1806-1817
registri e tavole riferiti ai comuni di Baone, Cinto, Carceri, Este, Lozzo, Ospedaletto, Piacenza, Ponso, S. Elena, S. Urbano, Vescovana, Vighizzolo, Villa di Villa

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Grazie mmogno, pensavo che gli atti anteriori al 1871 fossero custoditi nelle parrocchie.

ho appena inviato un messaggio all'archivio di stato di Padova, spero che loro mi rispondano :)

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

http://www.antenati.san.beniculturali.i ... i-di-Stato
"Lo Stato civile Napoleonico (SCN) fu introdotto in Italia a partire dal 1806, a seguito dell’annessione di molte regioni all’Impero francese, e rimase in vigore fino al 1815; la tenuta dello stato civile da parte dei Comuni dell’epoca ha prodotto una serie di registri di atti di nascita, di matrimonio e di morte, il cui doppio originale, dopo varie vicende, a seconda dei luoghi e dei tempi, è confluito presso gli Archivi di Stato delle rispettive province. Spesso accanto ai registri sono presenti numerosi Allegati agli atti che riportano informazioni interessanti e non reperibili altrove, come la paternità e la maternità, o il consenso al matrimonio dei contraenti, consentendo di risalire alle generazioni precedenti vissute nella seconda metà o alla fine del Settecento."

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Grazie, chiedero' all'Archivio di Stato di Padova, gli atti di nascita del periodo napoleonico di Antonio Crescenzio, figlio di Natale Crescenzio e Maddalena Candeo, nato intorno al 1807, e Ana Gallo, figlia di Agostino Gallo e Catterina Beggiato, nata intorno al 1808. :)

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Sai anche dov'è nato Antonio Crescenzio, di Natale e Maddalena Candeo?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

no, ma credo sia nato a Cinto o a Lozzo. finora tutti i Crescenzio che ho trovato sono nati in questi comuni.

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

nell'atto di morte di Anna Gallo c'e scritto che lei e' nata a Cinto Euganeo e nell'allegato c'e scritto che lei e' nata a Valnogaredo che e' Frazione di Cinto, Antonio e Ana Gallo si sono sposati a Valnogaredo, quindi immagino che entrambi sono nati a Valnogaredo.

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Mentre aspetto la risposta del adS di Padova, sto cercando qualche altra informazione della famiglia Cappello, per ora ho trovato 7 figli di Domenico Cappello e Teresa Lazzarin:

Angelo Cappello (1869 Solesino o Stanghella)
Pietro Cappello (1871 Stanghella)
Amabile Cappello (1873 Stanghella, mori nel 1873)
Giulia Cappello (1874 Ponso, Nata morta)
Maria Luigia Cappello (mia trisnonna, 1875, Ponso)
Amalia Cappello (1878 Ponso)
Teresa Cappello (1881 Stanghella)

Domenico era figlio di Angelo Cappello e Teresa Trevisan, Angelo era gia morto alla nascita del suo nipote Pietro, finora non ho trovato l'atto di morte di Teresa Trevisan

Domenico Cappello mori nel 1881.
Per quanto riguarda Teresa Lazzarin, era ancora in vita nel 1904, e non riesco a trovare il suo atto di morte, suo padre si chiamava Luigi Lazzarin, purtroppo esistono molti 'Luigi Lazzarin', negli atti di morte di Ponso, Stanghella ecc... continuo a cercare l'atto di morte di Teresa Lazzarin, per scoprire il nome della sua madre, e cosi posso trovare l'atto di morte di Luigi Lazzarin, vedovo di...

Penso sia il ragionamento corretto...

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Anna Gallo è nata a Cinto il 25 luglio 1808.
Antonio Crescenzio non è nato né a Cinto né a Lozzo negli anni 1806-1814.

allanpietri
Livello1
Livello1
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 4:16

Messaggio da allanpietri »

Grazie, mmogno :D

come hai fatto a scoprire la sua data di nascita? c'era qualche altra informazione su di lei? tipo l'eta dei genitori ecc...

Grazie per l'aiuto.

Rispondi