Interpretazione pergamena antica
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 288
- Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
- Località: Avellino
Interpretazione pergamena antica
Buonasera, sto cercando notizie riguardanti la mia famiglia e recandomi all' Abazia di Cava dei Tirreni (Sa), ho fotografato alcune pergamene risalenti al 1400, che dovrebbero avere informazioni riguardanti il cognome Ragosa.
Sareste così cortesi da interpretare la pergamena.
Grazie di cuore
https://ibb.co/BgsV8F3
Sareste così cortesi da interpretare la pergamena.
Grazie di cuore
https://ibb.co/BgsV8F3
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
Non so se è un problema solo mio, ma non riesco ad ingrandire l'immagine.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5490
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Prova qui
https://i.ibb.co/64sR6Lw/LXVI-54.jpg
https://i.ibb.co/64sR6Lw/LXVI-54.jpg
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Appena ho aperto l'immagine ho capito subito dalla scrittura che questa pergamena non è del 1400, e infatti in fondo c'è scritto che è datata 3 febbraio 1320 ai tempi del re Roberto.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Il cognome Ragosa qui non compare mai. Ci sono riferimenti a Federico di Giovanni di Enrico che è abitante nella "terra Ragusie", di Ragusa.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
Infatti, confermo anch'io: stavo anzi cercando qualche indizio per capire se questo Federico fosse poi chiamato Ragosa proprio perché viene "dalla terra di Ragusa", ma mi pare che possa solo essere un'ipotesi.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca
-
- Livello2
- Messaggi: 288
- Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
- Località: Avellino