Mi presento e chiedo un parere... [post lungo]

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
elfobianco
Livello1
Livello1
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 23:53

Mi presento e chiedo un parere... [post lungo]

Messaggio da elfobianco »

Salve a tutti.
Primo post dopo qualche giorno dall'iscrizione, in cui ne approfitto per ringraziare tutti voi per le meravigliose risorse che avete condiviso sul sito e che, in pochi giorni, mi hanno permesso di ricostruire 5 generazioni a partire dalla mia, senza neanche alzarmi dalla sedia! :pausa:

Detto questo, vi espongo prima il problema, e poi il ragionamento che sto seguendo:

Fabrizio (il sottoscritto) --> Mario (mio padre) --> Francesco (nonno paterno)

Di mio nonno Francesco conosco esattamente la data di nascita ed il nome di mia bisnonna (Deligios Maria Antonia); mio bisnonno non è mai stato noto (o per lo meno, forse lo conoscevano i soli anziani, che ormai son venuti a mancare). Ho trovato l'atto di nascita, in cui tuttavia mia bisnonna non compare ("[...] nato da donna che non consente di essere nominata [...]).

Sono certo dell'atto di nascita perchè "Alba" non è un cognome sardo e nella zona di nascita (Posada, Siniscola, S. Teodoro, Padru, ecc...) non compare nessun Alba nell'arco di 50 anni.

Da qui la difficoltà di recuperare anno e luogo di nascita di mia bisnonna. Ecco cosa so:
- morta nel 1970 attorno agli 80-85 anni; data di nascita presunta 1890-1895;
- nei comuni limitrofi non risulta nato, a partire dal 1880, alcun Deligios, neppure maschi;
- mio nonno è nato in una casa di "Siniscola", invece che nelle campagne, come tutti gli altri;

Ecco le supposizioni e le deduzioni:
- non presente nell'atto di nascità perchè parto socialmente scomodo, forse troppo piccola o figlio del "padrone" (da qui forse il motivo del parto in paese);
- non è originaria del basso Logudoro;

Sono andato quindi a spulciarmi i registri di un'altra decina di paesi (Lula, Bitti, Telti, Dorgali, ecc...) e ho trovato un'unica "Deligios Mariantonia" nata nel 1889 a Orosei.

Che ne pensate? Conclusione troppo affrettata?
Grazie

Fabrizio

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Scusa, non ho capito.
E' tuo nonno che si chiamava Francesco Alba, quindi gli era stato assegnato un cognome di fantasia?

Il nome della bisnonna lo sai attraverso notizie famigliari? La mamma non l'aveva mai riconosciuto?

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Ciao Fabrizio, benevenuto fra noi! ;)

Hai già la copia integrale dell'atto di morte di Maria Antonia? Se non ce l'hai, cerca di procurartela: dovresti trovarci la data ed il luogo della nascita.

Auguri per le tue ricerche! :)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Ciao Fabrizio, benvenuto al Forum :D .. che bel nickname hai scelto!
elfobianco ha scritto:Da qui la difficoltà di recuperare anno e luogo di nascita di mia bisnonna. Ecco cosa so:
- morta nel 1970 attorno agli 80-85 anni; data di nascita presunta 1890-1895;
Hai provato a chiedere la copia integrale dell'atto di morte della bisnonna?

Ecco l'atto di nascita del nonno, spero non ti scocci se lo posto qui, così possiamo vedere di aiutarti meglio:

https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... :165503243

Laura

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Buongiorno Gianlu :D abbiamo avuto la stessa idea....

Laura :D

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

pink67 ha scritto:Buongiorno Gianlu :D
Buona giornata anche a te! :)

Scusa Fabrizio se occupiamo la tua discussione... ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

elfobianco ha scritto:Da qui la difficoltà di recuperare anno e luogo di nascita di mia bisnonna. Ecco cosa so:
- morta nel 1970 attorno agli 80-85 anni; data di nascita presunta 1890-1895;
- nei comuni limitrofi non risulta nato, a partire dal 1880, alcun Deligios, neppure maschi;
- mio nonno è nato in una casa di "Siniscola", invece che nelle campagne, come tutti gli altri;
In effetti, usando questo sito risulta che Deligios sia un cognome piuttosto raro che si trova per lo piu' nella provincia di Sassari...
Perciò il tuo ritrovamento potrebbe essere azzecato...

http://italia.indettaglio.it/ita/cognom ... degna.html

Laura

elfobianco
Livello1
Livello1
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 23:53

Messaggio da elfobianco »

Buongiorno a tutti e grazie pe le risposte.

@ziadani: si, Francesco era mio nonno, ed Alba dovrebbe essere, con ragionevole certezza, un cognome di fantasia; nome e cognome di mia bisnonna conosciuto per memoria storica; tra l'altro si sposò (presumo a partire dal 1908, almeno) con tale Paolo Sanna, da cui ebbe una caterva di figli. Spero che mio padre riesca a trovarne qualcuno ancora vivo :D
Mia bisnonna nell'atto di nascita è indicata come "donna che non consente di essere nominata", non so se esistono successivi atti di riconoscimento

@gianlu, @pink67: ancora non ho la copia dell'atto di morte, provvederò a breve...

@tutti: qui trovate quello che sono riuscito a scoprire:
http://www.myheritage.it/site-family-tr ... 34391/alba
le informazioni non certe o di cui non posseggo "documento cartaceo" sono indicate con ???

Grazie ancora a tutti e buona giornata!

Fabrizio

elfobianco
Livello1
Livello1
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 23:53

Messaggio da elfobianco »

Il tutto ricostruito in meno di una settimana, vi lascio solo immaginare quanto sonno arretrato abbia accumulato... :D
Dio benedica FS!

F.

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Grazie per l'aggiornamento...
Ho visto che gli indici decennali per i matrimoni della zona vanno fino al 1915... hai cercato l'atto di matrimonio di Mariantonia? Su quello è sicuramente scritto dove è nata...

Laura

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

elfobianco ha scritto:ancora non ho la copia dell'atto di morte, provvederò a breve...
Ricordati di chiedere la copia integrale. ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

elfobianco
Livello1
Livello1
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 23:53

Messaggio da elfobianco »

La matrigna di mio padre ha appena confermato i dati di mia bisnonna... il luogo di nascita di è Orosei e gli anni alla morte compatibili con la data di nascita trovata (1889)!

Un altro tassello a posto! :D

F.

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Bravo!!! Buon lavoro di investigazione :D

In bocca al lupo per la ricerca!

Laura

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Hai provato a vedere chi è la donna, Giovanna Elena Frau, che ha denunciato la nascita di Francesco e che si è fatta carico della cura del bambino?

Magari non porta a niente oppure chissà.........

Rispondi