ANNUZZA di Palermo
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:25
-
- Livello1
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2013, 16:27
- Località: PALERMO-PARMA
e se il cognome Annuzza fosse un mal trascrizione o storpiamento di Anguzza? il suono gn in dialetto palermitano si legge anche come gutturale- nasale (in fonetica si trascrive con il simbolo greco gamma...non saprei come spiegarlo meglio)ed e' un suono che ad esempio nell'italiano non esiste e spesso viene percepito come doppia n....
- Marcello_DAleo
- Livello2
- Messaggi: 368
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
- Località: Bagheria (PA)
- Contatta:
Ho trovato una certa Anna ANGUZZA, figlia di Salvatore e di Giuseppa Cassetta, deceduta a Palermo il 19 maggio 1894 a 94 anni.
Marcello D'Aleo
http://www.ricercagenealogica.it/
http://www.ricercagenealogica.it/
- Marcello_DAleo
- Livello2
- Messaggi: 368
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
- Località: Bagheria (PA)
- Contatta:
Il cognome era GANGUZZA. Ho trovato i seguenti atti di nascita dei figli di Salvatore Ganguzza e Giuseppa Cassetta:PINILDE ha scritto:e se il cognome Annuzza fosse un mal trascrizione o storpiamento di Anguzza? il suono gn in dialetto palermitano si legge anche come gutturale- nasale (in fonetica si trascrive con il simbolo greco gamma...non saprei come spiegarlo meglio)ed e' un suono che ad esempio nell'italiano non esiste e spesso viene percepito come doppia n....
Maria, nata a Palermo il 16/9/1821
Francesco, nato a Palermo il 18/7/1823
Luigi, nato a Palermo il 25/1/1826
Marcello D'Aleo
http://www.ricercagenealogica.it/
http://www.ricercagenealogica.it/